Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' esperienza valida. Teorie e pratiche per riconoscere e valutare le competenze - copertina
L' esperienza valida. Teorie e pratiche per riconoscere e valutare le competenze - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' esperienza valida. Teorie e pratiche per riconoscere e valutare le competenze
Disponibilità immediata
17,42 €
-15% 20,50 €
17,42 € 20,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,50 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,50 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' esperienza valida. Teorie e pratiche per riconoscere e valutare le competenze - copertina

Descrizione


L'esperienza di lavoro e di vita è preziosa per chi la fa. Attraverso di essa impariamo e sviluppiamo competenze. L'esperienza non è solo un modo per diventare competenti, ma è soprattutto apprendimento, patrimonio personale di conoscenza del soggetto. Essa dice ciò che sappiamo e sappiamo fare. Per essere valida necessita, però, di essere socialmente riconosciuta. A questa esigenza rispondono le pratiche di riconoscimento e validazione degli apprendimenti acquisiti attraverso l'esperienza in contesti informali e non formali. Pratiche che si completano con la successiva certificazione delle competenze, basata su standard istituzionalmente definiti. I quadri normativi europeo ed italiano sono ormai delineati e permettono, anzi richiedono, oggi, l'attivazione di procedure di riconoscimento e validazione. Nel volume si analizzano lo stato del dibattito scientifico sul tema e gli esiti di significative sperimentazioni realizzate, in questi anni, in realtà differenti. In particolare, viene proposto il dispositivo EVA (esperienza, validazione, apprendimenti), elaborato a seguito di numerosi progetti e già in utilizzo in diversi contesti. Il testo è rivolto a responsabili ed operatori delle politiche attive del lavoro e della formazione, come strumento operativo per dare valore sociale ai saperi che le persone maturano nella quotidianità di lavoro e di vita sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
17 ottobre 2013
190 p., Brossura
9788843060542
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore