L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tratto da un racconto di George Langelaan sceneggiato da James Clavell (sì, proprio l'autore di "Shogun" e di "Tai-pan"), è uno dei più intriganti e geniali Science Fiction Movie (con elementi horror) degli interi Anni Cinquanta, oltre a essere il miglior film in assoluto del regista Kurt Neumann. Con due sequel (appena sufficiente il primo, La vendetta del dott. K di Edward L. Bernds; alquanto pasticciato il secondo), tacendo poi del noto remake firmato da David Cronenberg (La mosca) e del relativo, brutto seguito diretto da Chris Walas. Gli do un voto più basso di altri film considerati meno interessanti di questo, perché, nonostante quanto ho appena scritto di positivo, personalmente non è fra i miei titoli preferiti del filone.
Da un piccolo racconto di George Langelaan,uno dei classici per eccellenza del genere horror-fantascientifico.Prodotto dalla FOX con mezzi per l'epoca notevoli,il film rivisita i luoghi comuni sul solito scienziato pazzo,ambientando la storia nella società borghese dove il protagonista è un ingeniere tutt'altro che ambizioso e vittima di una curiosità tutt'altro che ingiustificata.Geniale l'idea di cominciare il film dove la vicenda finisce per ripartire con un flashback,dove la verità viene a galla man mano.Le scene in cui il lo scienziato nasconde la testa sotto un telo e produce un suono sibilante quando mangia,aumentano il senso di angoscia prima della terribile scoperta.Quella finale in cui l'ibrido con la testa d'uomo è intrappolato in una ragnatela e chiede aiuto con voce esilissima,è giustamente entrata nella storia.Con due seguiti e l'ottimo remake di David Cronenberg,"La mosca"(come il titolo originale di questo film).
Un titolo tanto assurdo quanto incomprensibile non riesce a scalfire minimamente l'ottima qualutà di questo prodotto.. Ottimi gli attori,ottima la sceneggiatura;direi un piccolo capolavoro forse troppo presto dimenticato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore