Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti - Ivan Illich - copertina
Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti - Ivan Illich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
30,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
30,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti - Ivan Illich - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno dei poteri forse più indiscussi del nostro tempo è quello degli esperti, che mettono la propria conoscenza al servizio degli altri. Ma le enormi risorse che impieghiamo, come singoli e collettivamente, per i servizi sanitari, per l'istruzione, per l'assistenza legale, per i servizi socio-assistenziali, portano davvero a ottenere risultati altrettanto consistenti? I professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita. Questa raccolta di saggi, con i contributi di alcuni altri studiosi, è apparsa per la prima volta nel 1977 e viene qui riproposta in una nuova traduzione italiana. Una lettura che anticipa con acutezza concetti fondamentali, oggi ancor più di ieri, per la lettura e la comprensione della società attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
24 ottobre 2008
Libro universitario
120 p., Brossura
9788861373105

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5

Qual è il ruolo degli esperti? Lo ho ben capito dopo aver letto questo testo illuminante in cui si analizza la funzione dei professionisti all’interno della società. Devo dire che questa lettura mi ha indotto ad una riflessione profonda e mi ha fatto comprendere molte cose.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Landolfi Petrone
Recensioni: 5/5

Illich è il più profondo e lucido interprete della contemporaneità e del “futuro” che essa prospetta e prepara. E’ l’unico autore, insieme forse a McLuhan, che io conosca che “deve” essere letto da chi voglia cogliere il senso, il significato e le conseguenze della civiltà occidentale. L’unica sua pecca, forse, è che egli era ottimista: non aveva dubbi che l’Uomo avrebbe saputo prevedere e correggere l’insensata deriva verso cui siamo avviati. Oggi le sciagurate tendenze che egli coglieva nelle società occidentali si sono, contrariamente alle sue speranze, non solo rafforzate e saldamente radicate, ma si sono straordinariamente estese anche a quelle culture che ne erano ancora immuni: il “terzo mondo”. Leggete Illich! Tutto! E capirete perché non si può andare avanti su questa via, pena una totale disumanizzazione che né Orwell (1984), né Matrix, nessuna, anche la più apocalittica visione, sono riuscite a rappresentare in tutto il suo orrore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il lavoro di Illich e colleghi (Irving K. Zola, John McKnight, Jonathan Caplan e Harley Shaiken), apparso per la prima volta nel 1977 e qui riproposto in una nuova traduzione, riassume una delle tesi centrali della sua opera: le tecnologie e le istituzioni finiscono con il tradire gli scopi per cui sono state create.
Esperti e professionisti, detentori di saperi sempre più esclusivi e legittimati, acquisiscono il potere di definire i bisogni e le linee di sviluppo di una società, e di escludere chi non si attiene all'ortodossia che essi delineano. Le corporazioni di specialisti sono, nelle parole dell'autore, "radicate più profondamente di una burocrazia bizantina; più internazionali di una chiesa universale; più stabili di qualsiasi sindacato; dotate di più competenze che uno sciamano; con una presa ferma sopra le loro vittime più di qualsiasi mafia". In questa "era delle professioni disabilitanti", politici succubi di professori e professionisti rinunciano al loro potere di decidere, lasciando agli esperti non solo il compito di individuare i problemi e i temi in agenda, ma anche quello di tracciare le strategie e di definire le soluzioni.
Ma come si concretizza questa dominanza delle professioni? Il passaggio fondamentale è la legittimazione dell'élite degli esperti, che avviene spesso attraverso strumenti normativi che riconoscono loro l'autorità di intervenire in determinate sfere della vita sociale. In questo modo gli specialisti "acquisiscono il potere legale di creare il bisogno, che, in base alla legge, essi soli hanno poi il potere di soddisfare". Il continuo espandersi di questa dominanza fa sì che "in ogni ambito in cui possa essere immaginato un bisogno umano, queste nuove professioni, dominanti, autoritarie, monopolizzatrici, legalizzate – e nello stesso disabilitanti – sono divenute le depositarie esclusive del bene pubblico". E proprio in quest'azione accentratrice consiste la funzione disabilitante degli esperti. Porzioni sempre più vaste della vita sociale sfuggono al controllo della gente comune, che si trova costretta a delegare a professionisti funzioni (dal parto al cosiddetto lavoro di cura) che pure hanno accompagnato l'essere umano fin dalla sua comparsa sulla terra.
I saggi che fanno da corollario all'analisi di Illich mostrano queste dinamiche all'opera relativamente a quattro diverse categorie professionali (i medici, gli assistenti sociali, gli avvocati e i manager), ricostruendo uno scenario inquietante in cui le etichette di malato e sano divengono una forma di controllo sociale, la complessità dei corsi di vita viene ridotta a un insieme di carenze e colpe, e un lessico e un insieme di procedure incomprensibili si trasformano in "caricature della complessità". Non solo, il cittadino trasformato "in un cliente che deve essere salvato dagli esperti" viene privato in questo modo anche del potere di reagire al loro dominio. Potenti miti quali il progresso tecnologico, la qualità e la moda sostengono questa illusione.
Nella sua visione Illich lascia però uno spazio al cambiamento, e scorge i sintomi di un nascente scetticismo verso gli esperti, del ritorno a un'era di partecipazione in cui i bisogni siano definiti dal consenso comune, e dell'affermazione di una forma di "ethos post-professionale", che non consiste tanto nell'imparare a fare ciò che fanno gli esperti, quanto nel non accettarne la visione del mondo. La previsione circa l'imminente fine di quest'epoca di professioni disabilitanti può forse apparire, a oltre trent'anni di distanza, poco condivisibile. Nondimeno, la lucida analisi e la natura del tema trattato appaiono quanto mai attuali.
Sandro Busso

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ivan Illich

1926, Vienna

Nacque a Vienna da padre croato e madre ebrea sefardita. Sin da bambino si dimostrò estremamente ricettivo e versatile: conosceva l'italiano, il francese e il tedesco e poteva parlare questi idiomi alla stregua di lingue madri. Imparò in seguito il croato, il greco antico e lo spagnolo, il portoghese, lo hindi e altri idiomi.Prestò servizio come assistente parrocchiale a New York. Nel 1956, fu nominato vice-rettore dell'Università Cattolica di Porto Rico, e nel 1961 fondò il Centro Intercultural de Documentación (CIDOC) a Cuernavaca in Messico, un centro di ricerca che realizzava corsi per i missionari del Nord America.Ordinato sacerdote a Roma nel 1951 e attivo nelle diocesi di New York, Ponce (Puerto Rico) e Cuernavaca (Messico), interruppe volontariamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore