Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esploro il mio corpo e l'ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni - Andrea Canevaro,Andrea Gamberini - copertina
Esploro il mio corpo e l'ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni - Andrea Canevaro,Andrea Gamberini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
Esploro il mio corpo e l'ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni
8,91 €
-55% 19,80 €
8,91 € 19,80 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,80 € 8,91 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,80 € 18,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,80 € 18,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,80 € 8,91 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esploro il mio corpo e l'ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni - Andrea Canevaro,Andrea Gamberini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2013
22 novembre 2013
170 p., ill. , Brossura
9788879464963

La recensione di IBS

I bambini tra i due e i sette anni sono quotidianamente impegnati a cercare di capire se stessi e il mondo che li circonda, e in questo processo formativo il gioco ha un ruolo predominante poiché rappresenta una delle modalità per esprimersi, conoscere e modificare la realtà. A loro è dedicato questo libro che contiene 73 giochi, descritti mediante la combinazione della scrittura e del disegno. In questo modo il volume si rivolge ai bambini (compresi coloro che non sanno ancora leggere) e offre suggerimenti operativi a coloro che hanno compiti educativi (genitori, insegnanti, educatori, ecc ...). Le attività proposte hanno per oggetto:la conoscenza del proprio corpo, lo sviluppo dei cinque sensi e della motricità, la comunicazione, la consapevolezza e la documentazione delle proprie conquiste. Il lavoro mira ad accompagnare i bambini nella scoperta delle loro possibilità cercando in particolare di facilitare l´integrazione dei bambini disabili e consentendo un pieno sviluppo delle loro potenzialità. L´ideale è proporre le attività in successione, in particolare nelle sezioni e nelle classi in cui si organizzano progetti di integrazione. Si possono però utilizzare anche soltanto le singole unità didattiche, in relazione a esigenze specifiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore