Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Essay on Negation: For a Linguistic Anthropology - Paolo Virno - cover
An Essay on Negation: For a Linguistic Anthropology - Paolo Virno - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
An Essay on Negation: For a Linguistic Anthropology
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Essay on Negation: For a Linguistic Anthropology - Paolo Virno - cover

Descrizione


A vital addition to Seagull’s growing Italian List that focuses on leftist Italian thought, bringing famous as well as little-known yet crucial voices into the English language. As speaking animals, we continuously make use of an unassuming grammatical particle, without suspecting that what is at work in its inconspicuousness is a powerful apparatus, which orchestrates language, signification, and the world at large. What particle might this be? The word not. In Essay on Negation, Paolo Virno argues that the importance of the not is perhaps comparable only to that of money—that is, the universality of exchange. Negation is what separates verbal thought from silent cognitive operations, such as feelings and mental images. Speaking about what is not happening here and now, or about properties that are not referable to a given object, the human animal deactivates its original neuronal empathy, which is prelinguistic; it distances itself from the prescriptions of its own instinctual endowment and accesses a higher sociality, negotiated and unstable, which establishes the public sphere. In fact, the speaking animal soon learns that the negative statement does not amount to the linguistic double of unpleasant realities or destructive emotions: while it rejects them, negation also names them and thus includes them in social life. Virno sees negation as a crucial effect of civilization, one that is, however, also always exposed to further regressions. Taking his cue from a humble word, the author is capable of unfolding the unexpected phenomenology of the negating consciousness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Italian List
2024
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
216 x 127 mm
313 gr.
9781803093635

Conosci l'autore

Paolo Virno

Paolo Virno insegna Filosofia del linguaggio all’Università di Roma Tre. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Il ricordo del presente. Saggio sul tempo storico (1999), Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana (2003), Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento (2005), E così via, all’infinito. Logica e antropologia (2010), Saggio sulla negazione. Per una antropologia linguistica (2013) e Avere. Sulla natura dell’animale loquace (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore