Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'essenza della libertà in Martin Heidegger - Marco Casucci - copertina
L'essenza della libertà in Martin Heidegger - Marco Casucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'essenza della libertà in Martin Heidegger
Disponibilità immediata
22,50 €
22,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'essenza della libertà in Martin Heidegger - Marco Casucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore si propone di cogliere nel tema di libertà l'essenza del fondamento del pensare che costituisce il perno dell'interrogazione heideggeriana. In particolare l'autore del saggio individua nella libertà quel pensiero "abissale" che costituisce il luogo in cui si raccoglie la meditazione heideggeriana a partire da essere tempo. Nell'"essenza della libertà" si può dunque indicare quella dimensione originaria del darsi dell'essere a partire da cui si esprime tutta l'intima dinamicità del pensare heideggeriano, che ancora oggi ci interroga e ci sollecita in maniera radicale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
310 p.
9788895078571

Conosci l'autore

Marco Casucci

Marco Casucci (Padova 1976) è ricercatore confermato in Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia, dove insegna Figure della Relazione. La sua attività di ricerca si dedica fin dagli anni di dottorato al tema del rapporto tra essere e libertà in Heidegger a cui ha dedicato due monografie (L’essenza della libertà in Martin Heidegger e Essere, Idea, Libertà. La dottrina dell’idea in Martin Heidegger), per poi muoversi in direzione di un recupero del tema della persona e della relazione, passando attraverso pensatori come Schopenhauer, Hegel, Solov’ëv, Levinas, Henry e Ricœur, a cui ha dedicato numerosi saggi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore