Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano mondo - copertina
Essere umane. Le grandi fotografe raccontano mondo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Essere umane. Le grandi fotografe raccontano mondo
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Essere umane. Le grandi fotografe raccontano mondo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, a cura di Walter Guadagnini e con contributi di Raffaella Perna e Monica Poggi, evidenzia la specificità della presenza femminile nell'evoluzione del linguaggio fotografico mondiale a partire dagli anni trenta del Novecento, decennio in cui, con l'affermazione delle riviste illustrate, la pratica fotografica ha avuto una diffusione e un'incidenza sulla conoscenza del mondo mai raggiunte in precedenza.

In particolare vengono messe in risalto quelle figure che hanno raccontato e continuano a raccontare il mondo e le sue storie, sia attraverso la classica forma del reportage, sia attraverso i grandi progetti di documentazione, sia attraverso la rilettura in chiave artistica delle tante questioni aperte nella società contemporanea. Con oltre 150 immagini, divise in tre grandi sezioni cronologiche, sono presentate figure ormai leggendarie della fotografia mondiale, che si sono confrontate con i grandi temi della crisi economica, della tragedia della guerra e del momento della ricostruzione, o che hanno affrontato i grandi rivolgimenti sociali e di costume del proprio tempo, dall'affermazione della società dei consumi alla lotta contro le discriminazioni, dalla presa di coscienza femminile alle questioni di genere. Infine, le fotografe del nuovo secolo, rappresentanti di ogni parte del mondo globalizzato, a rimarcare la peculiarità di questo momento storico e come esso si rispecchia nella ricerca fotografica contemporanea.

Forlì, Musei San Domenico, settembre 2021 - gennaio 2022

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 ottobre 2021
240 p., ill. , Brossura
9788836647613
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore