Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Età di ferro - J. M. Coetzee - copertina
Età di ferro - J. M. Coetzee - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Età di ferro
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Età di ferro - J. M. Coetzee - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Carmen Concilio. Roma, Donzelli Editore 1995,cm.13x20,8, pp.192, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Narrativa,14. Prima edizione italiana.

Dettagli

1995
192 p.
9788879891325

La recensione di IBS

Una lettera, la lunga lettera di una donna, di una madre, alla figlia lontana. Ma Età di ferro è in realtà assai più di un romanzo epistolare. La voce della protagonista, che scopre di essere giunta allo stadio terminale della sua malattia, si confonde sin dal principio con la voce di una terra dilaniata da un male affine. Il granchio-cancro che rode e consuma il corpo della madre diviene metafora della violenza che permea il tessuto sociale e morale di una terra condannata inesorabilmente a nutrirsi di giovani vite.La cronaca narra un capitolo della storia di un paese sull'orlo di un mutamento epocale: il Sudafrica degli anni ottanta che vede schierati in prima fila giovani combattenti neri, cui la logica di guerra non consegna ma nega il futuro. Storia nazionale e storia personale, pubblico e privato, agonia e lotta si iscrivono così nel flusso impietoso delle parole - ora velenose, ora struggentemente liriche - di una vecchia che assiste al proprio declino e a quello del mondo che le apparteneva, dove ancora c'era posto per vaghe figure di angeli.
Un angelo è accanto alla donna morente, Verceuil, il derelitto che accampatosi nel giardino tra cartoni e bottiglie diverrà il suo silenzioso Virgilio. E il viaggio nell'Ade è fin troppo facile, basta spingersi tra le baracche in fiamme e calpestare il sangue nero di giovani guerrieri decimati da soldati ottusi, garbati, biondi. Nella magica scabrosità delle pagine di Coetzee risuonano, universali, la pietà per gli uomini e lo spietato giudizio per il mondo spesso infame che hanno generato.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

J. M. Coetzee

1940, Città del Capo

John Maxwell Coetzee è uno scrittore sudafricano di lingua inglese, ma di discendenza afrikaner. Nel 2003 viene insignito del Premio Nobel per la Letteratura.Nelle sue opere narrative ha attaccato il sistema dell'apartheid e condannato il colonialismo nei suoi vari esempi storici, trovando il giusto equilibrio tra esigenza di denuncia e attenzione alle necessità tecniche ed estetiche del romanzo. Il suo esordio letterario avviene nel 1974 con Deserto, al quale fanno seguito Nel cuore del paese (1977), Aspettando i barbari (1980), Storia di una fattoria africana (1983), Foe (1986).Coetzee esplora nuovi territori letterari con Il Maestro di Pietroburgo (1994), Torna all’attualità con il romanzo Vergogna (1999, vincitore del Booker Prize; pubblicato in Italia nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore