L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La lettura di questo libro ti coinvolge, ti avvolge, ti stravolge. Innanzi tutto per la narrazione, per il lessico, per il ritmo che travalicano le pagine scritte ed esplodono in una varieta' di sensazioni che rimescolano l'anima, come un'onda che frange e poi riaffonda in un moto continuo. Pasti incalza, non molla fino in fondo e il romanzo ti avvince per la trama, gli scenari, per gli stati d'animo che riesce a rompere, per le riflessioni che innesca. Hai la sensazione e poi la certezza che il romanzo possa essere letto piu' volte conducendo ogni volta a letture diverse dove ogni personaggio puo' diventare il protagonista. E in queste differenti chiavi di lettura si delinea un filo conduttore, una chiave di volta, un codice unificato. La passione del possedere. Per ciascuno dei personaggi esiste un oggetto del desiderio, ciascuno di essi si perde con lucida follia nella lotta per il possesso, e possedendo ciascuno si perde, dimostrando infine che nulla si puo' possedere se non se stessi o cio' che ci viene donato. Massimo voto per un libro che rileggero', rileggero', rileggero'......
Libro vero,d'uno scrittore vero.Un capolavoro. Certo non e' roba per palati schizzinosi;come,d'altro canto,nemmeno la Tangeri delle damazze altisonanti era (e') roba per schizzinosi.E,nemmeno,cio' che a Tangeri si fa (si faceva)dagli intellettualoni occidentali-nemmeno cio' e'roba per educande; e,neppure,tutto il resto.Pasti conosce ogni anfratto di Tangeri e del suo mondo.Ne parla coerentemente,sgranando una trama che prima ti lascia basito e,poi,ti coinvolge -per non lasciarti piu'.
Dolce e duro e coraggioso,come i suoi protagonisti.Sfolgorano colori,esalano odori e nausee,l'atmosfera e' lutescente,come l'iris piu'bello.La trama irretisce,come i vicoli di Tangeri;la scrittura vi accompagna, con sicurezza,in un racconto tra i piu' crudelmente belli degli ultimi anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore