Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
L' età, se esiste. Saremo tutti immortali?
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
L' età, se esiste. Saremo tutti immortali? - Isabella Saggio - copertina
Chiudi
età, se esiste. Saremo tutti immortali?

Descrizione


Se l’età anagrafica è matematica, il concetto di invecchiamento è fluido. Fluida è la sua definizione, fluide le cause mentre la sua rilevanza individuale e collettiva è chiara a tutti. Per secoli l’umanità si è affidata a infusi e pozioni nella illusione dell’eterna giovinezza. Oggi l’elisir di lunga vita si cerca nella cellula, oltre che nello stile di vita e nell’ambiente in cui si opera. A partire da sei domande chiave – cosa significa invecchiare? Quali le cause genetiche e di contesto? Quale il ruolo delle cellule staminali? Si può agire sul DNA e portare indietro il tempo? L’invecchiamento è un fattore di fragilità? L’ambiente e lo stile di vita possono tenerci giovani? –, facciamo il punto sull’età e sulla longevità nel XXI secolo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 marzo 2022
144 p., Brossura
9788815295637

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Egome
Recensioni: 4/5

L’età anagrafica, come ormai noto, altro non è che una ‘convenzione’ universalmente accettata per la convivenza delle persone in un contesto sociale organizzato. Ciò che maggiormente conta è l’età biologica di un individuo, condizionata da fattori genetici ( in particolare i tempi di accorciamento dei telomeri, unità terminali del DNA) e ambientali (stili di vita, la ‘nefasta alleanza’ infiammazione/invecchiamento, alterazioni metaboliche, microbioma) . Su questi temi si inseriscono nuove conoscenze specifiche che puntualizzano il ruolo di molte sostanze in grado di provocare alterazioni epigenetiche (sirtuine) o metaboliche (sestrine), ovvero della omeostasi proteica (ad es. il ripiegamento delle proteine, cui consegue diminuita capacità di eliminazione). Particolare spazio è dedicato al ruolo delle cellule staminali, come possibile strumento per contrastare l’invecchiamento. Gli argomenti vengono trattati in maniera rigorosamente scientifica, prendendo spunto dagli ‘hallmarks of aging’ di C. Lopez-Otin, analizzandone dettagliatamente i contenuti. Sintetizzando, l’invecchiamento si realizza con un mix fra queste componenti: alcune responsabili di danni, altre emergenti come conseguenza dei danni arrecati. Il tutto con ricaduta clinica evidenziabile sull’organismo. Un saggio veramente interessante, spesso un po’ troppo direzionato agli addetti ai lavori. In tal senso a poco servono i tentativi di ‘alleggerimento’, con la descrizione anche divertente delle esperienze personali dell’ autrice nel corso della sua attivissima vita professionale, che le ha permesso contatti stretti con scienziati di tutto il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Isabella Saggio

Isabella Saggio, genetista e docente di Terapia genica alla Sapienza Università di Roma, collabora con la Nanyang Technological University di Singapore. Dirige il master «La scienza nella pratica giornalistica» e la rivista di cultura scientifica della Sapienza «StaR».Nel 2022 è uscito per il Mulino il suo saggio divulgativo L'età, se esiste. Saremo tutti immortali? nella collana "Farsi un'idea".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore