L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo è stato scritto da Mishima quando questi aveva 25 anni. La letteratura di Mishima si insinua con equilibrio nella tradizione, per riemergerne soltanto con gli aspetti la cui bellezza vive ancora. Il prezzo di questo ibrido tra fedeltà e furto è quello di dovere conservare una maschera che, sebbene non costituisca l'essenza della narrativa, ne costituisce la parte preparatoria. Un romanzo in cui Mishima esplora la vita di un adolescente senza sdilinquire nella trattazione post bellica. Da leggere, con attenzione, come tutto ciò che questo scrittore straordinario ha consegnato all'umanità.
Ho trovato la scrittura freddina e asettica, credo in perfetto stile nipponico da cui, per quei pochi titoli che ho letto (ricordo un Kawabata), ho regolarmente tratto poca soddisfazione. Non ci entro proprio in sintonia e di conseguenza in empatia; non mi coinvolge né mi emoziona. I personaggi mi sembrano, più che degli esseri autodeterminati, gli algidi martelli da falegname di 'The Wall' dei Pink Floyd irreggimentati in una marcia ineluttabile. Mi arrivano rigidi, non propriamente per quello che fanno, ma per il loro meccanico modo di agire. Mi riesce difficile da spiegare; sarà questione di una cultura troppo lontana e di una diversa antropologia che poco mi attrae, poco conosco e ancor meno mi appassiona, anche se qualcosa di simpatico c'è: «È una verità indiscutibile che gli uomini ambiscono ad arricchirsi perché le donne desiderano il danaro. Anche questa è una necessità dell'esistenza.»
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore