Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eterogenesi dell'appello penale. Da una riforma mancata a una riforma possibile - Stefano Ciampi - copertina
Eterogenesi dell'appello penale. Da una riforma mancata a una riforma possibile - Stefano Ciampi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Eterogenesi dell'appello penale. Da una riforma mancata a una riforma possibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
39,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
39,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eterogenesi dell'appello penale. Da una riforma mancata a una riforma possibile - Stefano Ciampi - copertina

Descrizione


Lo studio intende dimostrare l’ortodossia dell’abolizione dell’appello del pubblico ministero e della correlata trasformazione – a specifiche condizioni – del gravame in prerogativa dell’imputato: una palingenesi rispettosa dell’odierno statuto metaprimario – costituzionale, convenzionale, eurounitario – del procedimento penale, funzionale, peraltro, a sopire le diatribe che imperversano sul versante della rinnovazione istruttoria. Il perimetro dell’indagine comprende, altresì, i rapporti fra processo penale e applicazione delle pene sostitutive, il cui raggio di azione, esteso fino a quattro anni di reclusione o arresto, ne fa il fiore all’occhiello della recente riforma del sistema penale. Sennonché, l’assetto normativo di nuovo conio rivela lacune, contraddizioni e ambiguità, le quali giustificano una proposta di revisione dei meccanismi sostitutivi, suscettibile d’interferire, da diverse angolature prospettiche, con la disciplina del secondo grado di giudizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 ottobre 2024
Libro universitario
272 p., Brossura
9791221110555
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore