Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ethics, Value, and Reality - Aurel Kolnai - cover
Ethics, Value, and Reality - Aurel Kolnai - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ethics, Value, and Reality
Disponibilità in 2 settimane
271,20 €
271,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ethics, Value, and Reality - Aurel Kolnai - cover

Descrizione


Ethics, Value, and Reality is a collection of essays written after Kolnai settled in England in 1955. These essays from Kolnai's mature years sit atop a remarkable gestation of moral and political thinking. At the heart of his thought is the special role of privilege in a good social order. Kolnai relies heavily on the work of late nineteenth- and early twentieth-century value theorists such as Alexius Meinong, Nicolai Hartmann, and Max Scheler. He blends this continental tradition of ethics with British intuitionism and Scottish Enlightenment articulations. For Kolnai, ethical life cannot be adequately understood except by reference to moral emphasis, and thus, Kolnai can be thought of as a liberal conservative. He acknowledges myriad values, moral and non-moral, and accepts that all can have some claim upon us. Low values as much as high values have a legitimate claim. His is a tolerant conservatism though not for a moment does he forgo the necessity of judgment: a readily graspable hierarchy keeps the respective demands of values in proportion. Kolnai welcomes the call to seriousness, which is the hallmark of existentialism. The ground of Kolnai's thought is the idea of emotion as cognitive. He saw the typical analytical philosopher's fascination with simplicity of explanation not only thoroughly refuted by the gains in understanding wrought by phenomenological method, with its deference to the richness of phenomena, but sensed in the monistic inclination he dreaded a harbinger of totalitarianism. Never denying his emotionalism, he nonetheless made his points well enough by adopting an analytical approach to philosophy and ethics. This is a major work crossing moral and political philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
292 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9781138523067
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore