Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ethics and the Will: Essays - Friedrich Waismann,Josef Schächter,Moritz Schlick - cover
Ethics and the Will: Essays - Friedrich Waismann,Josef Schächter,Moritz Schlick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ethics and the Will: Essays
Disponibilità in 2 settimane
212,70 €
212,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ethics and the Will: Essays - Friedrich Waismann,Josef Schächter,Moritz Schlick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


INTRODUCTION The present volume unites contributions by the leading figure of the Vienna Circle and by two of his closest assoCiates, contributions that deal with an area of thought represented, indeed, in this Collection but certainly not the central one in the common picture ofthe Circle's activities. It is no accident that an interest in ethics and the philosophy of action was particularly marked in what Neurath was apt to call the right wing of the Circle. For them, as for Wittgenstein (the respected mentorofSchlickandWaismanninparticular),theadvancetobehoped for in philosophy consisted not solely in freeing natural science from a confused sense of dependence on speculative metaphysics but also in seeingthatotherareasoflanguageandaction hadto bethoughtaboutin theirownterms, whichwereneitherthoseofnaturalsciencenorthoseof philosophy as traditionally conceived. The scepticismofSchlick about theprogrammeofUnifiedSciencewaswellknown: EinheizwissenschaJt he called it, as it might be 'boozified science'. And in sober truth the programme sometimes masked a left-wing set of values taken (surely illogically) for granted, though the membersofthe Circle entertained a wide range ofpolitical views. Schlick's own contribution to the present volume is a section from thenotesforoneofhisfinal lectureseries,forsightofwhich wewarmly thanktheonlysurvivingcontributortoourvolume,DrJosephSchachter: Schlick'sgrandsonDra. M. H. vandeVeldehaskindlyconsentedtotheir publication. This section poses the problem we have outlined: there are questionsandaneedforclarificationinethics,butthesenomoredemand a metaphysical solution than does a similar situation in epistemology. Here, as in his earlier Problems of Ethics,l Schlick sets his face against thewholeprocess,mostobviousin Kant,ofmakingtheconceptofvalue absolute. One might say that for Schlick there is no unhypothetical imperative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vienna Circle Collection
2012
Paperback / softback
142 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9789401043564

Conosci l'autore

Friedrich Waismann

Friedrich Waismann (1896-1959) fu tra i primi animatori del Circolo di Vienna, l’ormai celebre culla del neopositivismo. Nel 1937 passò all’Università di Cambridge, e due anni dopo a Oxford, dove diede originali contributi allo sviluppo della filosofia analitica.

Moritz Schlick

Moritz Schlick (1882-1936) orientò la sua ricerca soprattutto verso l’analisi epistemologica delle nuove teorie scientifiche del tempo. Dal 1922 professore di filosofia delle scienze induttive a Vienna sulla cattedra del grande fisico Ernst Mach, a partire dal 1925 organizzò il cosiddetto «Circolo di Vienna» frequentato dai maggiori esponenti del movimento neopositivistico. Tra le sue opere principali: L’essenza della verità nella logica moderna (1910), Teoria generale della conoscenza (1918), Discorsi di etica (1930).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore