Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'etica del pensiero contemporaneo
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il proposito di questa antologia è quello di ricostruire le linee essenziali, le posizioni principali della riflessione filosofica contemporanea sull'etica, cioè sull'etica del secondo dopoguerra e in particolare negli ultimi trenta anni in cui la questione etica si è imposta come centrale nel dibattito filosofico. L'orizzonte dell'etica filosofica contemporanea risulta segnato da tre grandi "fronti di crisi": la crisi della metafisica razionalistica; la crisi del paradigma della razionalità tecnico-scientifica; la crisi della ragione dialettica e della soluzione dell'etica nella politica. A questo si aggiungono le riflessioni della filosofia anglosassone e quelle che emergono dal dibattito in corso in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: L'etica nel pensiero contemporaneoAutore: Eleonora MissanaEditore: Paravia scriptoriumData: 2000I fili del pensiero, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione, BUONE CONDIZIONI

Immagini:

L'etica del pensiero contemporaneo

Dettagli

1999
160 p.
9788839561732

Conosci l'autore

Eleonora Missana

1965

Eleonora Missana (1965) vive e lavora a Torino. Dottore di ricerca in Filosofia, svolge attività di ricerca in modo indipendente collaborando con varie istituzioni universitarie e centri di ricerca in Italia e in Francia, insegna filosofia e storia nei licei torinesi, è traduttrice dal francese di opere di saggistica. Per Feltrinelli ha tradotto L’epoca delle passioni tristi (2003) di Miguel Benasayag e Gérard Schmit e ha curato il volume Donna si diventa. Antologia del pensiero femminista (2014). È redattrice di “Tròpos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica” diretta da G. Vattimo e G. Chiurazzi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore