Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etica del turismo. Responsabilità, sostenibilità, equità - Corrado Del Bò - copertina
Etica del turismo. Responsabilità, sostenibilità, equità - Corrado Del Bò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Etica del turismo. Responsabilità, sostenibilità, equità
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etica del turismo. Responsabilità, sostenibilità, equità - Corrado Del Bò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa c'è di sbagliato nel farsi un selfie ad Auschwitz? O nell'andare a vedere le donne "dal collo lungo" in Thailandia? O nel farsi scortare dagli sherpa sull'Everest? O, ancora, nel fare le vacanze in un villaggio turistico situato nel Sud del mondo? Sono alcuni degli interrogativi cui risponde questo volume, inquadrandoli in un'indagine teorica più ampia, che parte dalla definizione di turista e dalla distinzione fra turista e viaggiatore per arrivare alle nozioni chiave della riflessione morale sul turismo: responsabilità, sostenibilità, equità e rispetto delle differenze culturali. Il libro non offre soltanto una panoramica delle questioni etiche con cui i turisti e l'industria turistica si misurano o dovrebbero misurarsi, ma esplicita e discute anche i loro presupposti e le loro implicazioni, consentendo al lettore di acquisire maggiore consapevolezza degli effetti del turismo sulle persone e sull'ambiente, e favorendo così una riflessione più approfondita sul tipo di turismo che sarebbe moralmente auspicabile realizzare e sui limiti che possiamo giustificatamente invocare per quello attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 marzo 2017
143 p., Brossura
9788843088300
Chiudi

Indice

Introduzione

1. Una brevissima analisi filosofica del turismo
Introduzione / Un approccio filosofico al turismo / Il turismo come fenomeno storico / Concettualizzare il turismo / I casi incerti: il turismo religioso e il turismo sessuale / La turistofobia e la distinzione fra turista e viaggiatore / Concludendo

2. Il turismo come questione etica
Introduzione / L’etica come teoria / I codici morali e i codici giuridici / Fa’ la cosa giusta! / L’etica del turismo e il suo Codice / Concludendo

3. Il turismo responsabile
Introduzione / L’idea di responsabilità / I danni da turismo / Disonorare l’umanità: il turismo sessuale / Il buono, il brutto e il cattivo / Boicottare i cattivi? / Concludendo

4. Il turismo sostenibile
Introduzione / L’idea di sostenibilità e di turismo sostenibile / Effetto Torremolinos, ibizzazione, rapallizzazione / La tutela dei beni di interesse turistico: quale giustificazione? / Abbiamo doveri verso le generazioni future? / Concludendo

5. Turismo ed equità
Introduzione / L’idea di equità / Il turismo è davvero un vantaggio per tutti? / La congestione dei luoghi / Selezione all’ingresso: prezzi, lotterie, code, bagarini / Concludendo

6. Turismo e differenze culturali
Introduzione / L’idea di differenza culturale e la querelle sul relativismo / Differente umanità e umanità differente / Il turismo etnico e l’“effetto zoo” / Il mito dell’autenticità / Concludendo

7. Il voyeurismo turistico
Introduzione / Il turismo del macabro tra storia e cronaca / Voyeurismo e antivoyeurismo / Turismo e povertà / Tombe e fotografie / Concludendo

Epilogo

Bibliografia

Recensioni

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Molto interessante, fa riflettere su tanti aspetti legati al turismo che molto spesso non teniamo in considerazione a sufficienza

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 3/5

Ho letto questo libro per un corso universitari, e l’ho trovato semplice e scorrevole. Tratta di vari temi molto attuali come il turismo sostenibile, equità, etica e differenze culturali. In alcuni tratti l’ho trovato un po’ vago, forse non esaustivo come l’autore stesso puntualizza in alcuni passaggi, ma comunque ottimo per un quadro generale e sintetico sulla materia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Del Bò

Corrado Del Bò è professore associato di Filosofia del diritto all’Università Statale di Milano. Studia la giustizia distributiva, il rapporto tra ordinamento e religioni, la bioetica. Ha scritto Fair play e gioco del calcio, pubblicato sulla “Rivista di diritto ed economia dello sport” nel 2010, e usa spesso esempi calcistici nelle sue lezioni. Fuori dalle aule universitarie, tifa Juventus e soprattutto Pavia. Con Filippo Santoni De Sio ha scritto La partita perfetta. Filosofia del calcio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore