L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Muovendo dall'intento di riallacciare un nesso vivente fra quelle due sfere che Saussure aveva nettamente separato la langue come sistema autonomo di segni e la parole come rappresentazione soggettiva e intenzionale , Ricur ha sviluppato una riflessione sul linguaggio che ruota intorno al "fenomeno" della parola, vista come punto di snodo fra sincronia e diacronia, struttura e avvenimento, semiologico e semantico. Non solo. Ma l'atto ermeneutico stesso è da lui inteso sul modello della parola: come quella "parola-seconda" che, in quanto è chiamata dalla "parola-prima" del simbolo, ne riprende e ne esplicita il senso nel movimento produttivo della riflessione concreta. L'interpretazione si configura, così, come quella forma di appropriazione che, attraverso la lettura, completa il discorso del testo su un piano analogo a quello dell'attualità del parlare.
D'Acunto, Giuseppe. L'etica della parola : la riflessione sul linguaggio di Paul Ricœur. Pisa ETS, 2009., ETS, 2009. 33686 852 Autore principale D'Acunto, Giuseppe <1958- > Titolo L'etica della parola : la riflessione sul linguaggio di Paul Ricœur / Giuseppe D'Acunto Pubblicazione Pisa : ETS, 2009 Descrizione fisica 149 p. ; 19 cm Collezione Parva philosophica ; 15 brossura con alette Ottimo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore