Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' etica della vita. I dilemmi della bioetica in una società liberale - Max Charlesworth - copertina
L' etica della vita. I dilemmi della bioetica in una società liberale - Max Charlesworth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' etica della vita. I dilemmi della bioetica in una società liberale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 15,49 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 15,49 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' etica della vita. I dilemmi della bioetica in una società liberale - Max Charlesworth - copertina

Descrizione


La sempre più rapida evoluzione della scienza medica ha generato, negli ultimi decenni, un fenomeno nuovo, con il quale si confrontano oggi scienziati, filosofi, giuristi e politici. L'adozione e la sperimentazione di tecniche sempre più elaborate di cura e di intervento non ha soltanto prodotto incroci disciplinari sofisticati e complessi, come ad esempio l'ingegneria genetica, ma soprattutto ha modificato e sta modificando le nostre visioni e le nostre percezioni della vita e della morte, spostando in continuazione i confini dell'intervento umano - e delle scelte individuali - riconosciuti come legittimi dalla nostra cultura. Eppure, i problemi etici sollevati dalla ricerca medica e dalle biotecnologie vengono perlopiù discussi astrattamente, senza concreti riferimenti a quei contesti politici, sociali e culturali in cui essi si verificano. È questo il punto di partenza delle riflessioni di Max Charlesworth, filosofo tra i maggiori dell'area anglosassone, che si interroga sui grandi problemi della bioetica contemporanea - l'idea di morte e del «diritto alla morte», l'eutanasia, le tecnologie riproduttive come la fecondazione in vitro o la maternità surrogata, la distribuzione delle risorse in campo sanitario - nei suoi concreti rapporti con le società liberali, individualistiche e pluralistiche in cui viviamo. Società in cui, nota Charlesworth, le contraddizioni sono numerose e pericolose: società in cui l'intervento dello Stato, attraverso i suoi strumenti legislativi, in campo bioetico svela radicate vocazioni paternalistiche e autoritarie. La varietà delle istanze e dei valori culturali, religiosi e politici espressi dalle società liberali, dove l'autonomia personale e la libertà di scelta sono il valore supremo, impone invece di riconsiderare i dilemmi della bioetica alla luce di un rinnovato rispetto per il multiculturalismo e la democrazia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
25 agosto 1996
140 p.
9788879891677
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore