Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etica delle virtù. Un'introduzione - Angelo Campodonico,Michel Croce,Maria Silvia Vaccarezza - copertina
Etica delle virtù. Un'introduzione - Angelo Campodonico,Michel Croce,Maria Silvia Vaccarezza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Etica delle virtù. Un'introduzione
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etica delle virtù. Un'introduzione - Angelo Campodonico,Michel Croce,Maria Silvia Vaccarezza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II volume è una trattazione in lingua italiana, introduttiva ma il più possibile completa e aggiornata, dell'Etica delle virtù (Virtue Ethics), una corrente dell'etica contemporanea ancora poco conosciuta e coltivata nell'Europa continentale, che pone al suo centro proprio la nozione di virtù. Nonostante questo termine non sia oggi particolarmente usato e apprezzato sul piano del linguaggio comune, l'interesse che esso ha suscitato da qualche decennio permette di presentare la Virtue Ethics come un vero e proprio filone dell'etica contemporanea con radici classiche, che si distingue da quelli deontologico e utilitarista-consequenzialista. Dopo un excursus sui principali autori riconducibili alla Virtue Ethics, il libro ne prende in esame i più rilevanti e dibattuti snodi concettuali da una prospettiva tematica o problematica, ed evidenzia i nessi tra le virtù e altre dimensioni dell'agire umano. Segue, infine, un'ampia e aggiornata bibliografia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 febbraio 2018
207 p., Brossura
9788843082223
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

1. All’origine dell’etica delle virtù
Cenni generali - Elizabeth Anscombe e Peter Geach - Iris Murdoch - Philippa Foot - Bernard Williams - Alasdair MacIntyre - Charles Taylor - John McDowell - Martha Craven Nussbaum

2. Le principali correnti
Uno sguardo generale - Autori e correnti della contemporanea ve - La psicologia positiva - L’epistemologia delle virtù

3. Temi centrali dell’etica delle virtù
Natura delle virtù - Virtù e azione retta - Metodi per individuare e classificare le virtù - Classificazioni di virtù e vizi - Virtù e natura umana - Virtù, felicità, perfezione - Unità delle virtù - Virtù ed educazione - Critiche all’etica delle virtù - La metaetica dell’etica delle virtù

4. Le virtù e il loro altro
Virtù ed emozioni - L’io e gli altri - Virtù politiche - Virtù ed economia - Virtù, contesto culturale, storicità e interculturalità - Virtù etiche e capacità di trascendenza - Virtù ed etiche speciali

Conclusione. Uno sguardo sintetico sulla contemporanea ripresa delle virtù

Bibliografia
Indice dei nomi

Conosci l'autore

Angelo Campodonico

Angelo Campodonico insegna Filosofia morale, Antropologia filosofica, Filosofia pratica contemporanea e Filosofia dell'interculturalità, presso l'Università degli studi di Genova. Socio ordinario della Pontificia Accademia di San Tommaso, e Direttore del Centro interuniversitario Aretai. Center on Virtues, ha compiuto soggiorni di ricerca preso le Università di Londra, Oxford, München e Notre Dame (USA) e ha svolto per tre semestri, in qualità di visiting professor, corsi di Teologia filosofica presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Da diversi anni ha stabilito rapporti continuativi di collaborazione scientifica con il Jacques Maritain Center, con il Center for Ethics and Culture e con il Center for Philosophy of Religion. È membro del Comitato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore