Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book - John Alcock,Dustin R. Rubenstein - copertina
Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book - John Alcock,Dustin R. Rubenstein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book
Disponibilità immediata
79,99 €
-5% 84,20 €
79,99 € 84,20 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 84,20 € 79,99 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
84,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
84,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
84,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 84,20 € 79,99 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
84,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
84,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
84,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etologia. Un approccio evolutivo. Con e-book - John Alcock,Dustin R. Rubenstein - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La quarta edizione italiana di Etologia, l’undicesima americana, vede l’entrata in scena di un nuovo coautore, Dustin R. Rubenstein, accanto a John Alcock, che dal 1975 è stato l’ideatore e autore unico di quello che si può considerare il testo universitario di riferimento per introdurre allo studio del comportamento animale. Il libro mantiene il suo tono narrativo nel perseguire la comprensione di come e perché animali differenti, come gli insetti e l’Homo sapiens, si comportino in un determinato modo. L’approccio ecologico-evoluzionistico, che caratterizza da sempre quest’opera, è portato avanti in modo esplicito e congruente lungo tutto il testo, insieme a quello meccanicistico e all’integrazione con lo studio del comportamento – sono in numero crescente infatti le ricerche che collegano il comportamento al cervello, ai geni e agli ormoni, oltre che all’ambiente ecologico e sociale circostante. Inoltre, Etologia include i risultati delle ricerche più recenti che applicano metodi filogenetici comparativi allo studio del comportamento animale, facendo sempre maggior uso della filogenesi molecolare per generare e testare nuove idee sull’evoluzione del comportamento. Temi come l’epigenetica e i comportamenti collettivi sono stati introdotti per la prima volta in questa edizione, più ricca anche nella varietà e nel numero di rubriche: Approcci integrati: focalizzano l’attenzione sugli strumenti più all’avanguardia, impiegati ad esempio per studiare il canto degli uccelli, la colorazione degli animali, la genetica comportamentale, gli ormoni e per effettuare studi etici sulla specie umana; Tabelle delle ipotesi: presentano l’una accanto all’altra ipotesi alternative e non mutuamente esclusive su comportamenti animali specifici; Analizzare il comportamento interpretando i dati: forniscono esempi di analisi dei dati, o insegnano a trarre conclusioni e generare nuove ipotesi da dati empirici; Rompicapo darwiniani: affrontano questioni irrisolte emerse da ricerche di tipo comportamentale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

4
2020
3 giugno 2020
Libro universitario
1 voll., 528 p.
9788808920379
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore