Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

EU Foreign Policy through the Lens of Discourse Analysis: Making Sense of Diversity - cover
EU Foreign Policy through the Lens of Discourse Analysis: Making Sense of Diversity - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
EU Foreign Policy through the Lens of Discourse Analysis: Making Sense of Diversity
Disponibilità in 2 settimane
243,70 €
243,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
EU Foreign Policy through the Lens of Discourse Analysis: Making Sense of Diversity - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leading scholars in discourse analysis and European foreign policy join forces in this book, marking a real breakthrough in the literature. Not only do they offer original perspectives on European foreign policy, but they bring together various theories on foreign policy discourses that remain too often isolated from each other. This theoretical diversity is clearly reflected in the book’s four-pronged structure: Part I - Post-structuralist Approaches (with contributions from Thomas Diez, Henrik Larsen and Beste Isleyen); Part II - Constructivist Approaches (with contributions from Knud Erik Jørgensen, Jan Orbie, Ferdi de Ville, Esther Barbé, Anna Herranz-Surrallés and Michal Natorski); Part III - Critical Discourse Analytical Approaches (with contributions from Senem Aydin-Düzgit, Amelie Kutter, Ruth Wodak, Salomi Boukala and Caterina Carta); Part IV - Discursive Institutionalist Approaches (with contributions from Ben Rosamond, Antoine Rayroux and Vivien A. Schmidt). The volume is the first full-length study on how to apply different discourse analytical approaches and methodologies to European foreign policy. The paperback edition makes for a unique selling point as a course text.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Globalisation, Europe, and Multilateralism
2014
Hardback
290 p.
Testo in English
234 x 156 mm
657 gr.
9781409463757
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore