L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si avvicina l'estate, e si avvicinano anche i libri "vacanzieri", cioè quei libri che scegliamo perchè il caldo ci impedisce di leggere altro, perchè sotto l'ombrellone non si ha voglia di robe pesanti, perchè spesso un libro è anche occasioni di socializzare. Ma, attenzione, non sempre il libro vacanziero è stupido. Tutt'altro. Ci sono anche libri intelligenti, tra quelli vacanzieri. Insomma, se il vostro vicino in spiaggia quest'anno si diletterà con le ultime barzellette di Totti o con il super sudoku, voi potete fare bella figura e acculturarvi più con questa bella pubblicazione di Antonio Cianci, che spiega in maniera appassionata, esaustiva, ma concisa come sono nate le 100 invenzioni più importanti di questo mondo: dall'ombrello, all'apriscatole, dalla carta igienica, al cellulare. Si può leggere alla rinfusa, si può seguire il filo di qualche ragionamento, ci si può anche giocare, con questo libro, chiedendo a chi vi ascolta di indovinare l'invenzione che state leggendo. Insomma: una lettura estiva per eccellenza. E per di più buona. Ci rende più informati, certo, ma anche più rispettosi di certi oggetti della vita quotidiana che bistrattiamo o non teniamo in considerazione. Nulla nasce per caso, dietro ogni oggetto c'è una storia. In più si scopre che dietro ogni invenzione ci sono persone semplici e appassionate, che hanno fatto una vita di sacrifici per seguire il filo logico di un'intuizione. Un esercito silenzioso di impiegati, piccoli imprenditori, ingegneri ha costruito gli oggetti a cui noi siamo cari. "Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo" scriverebbe Borges. Ma quest'ultimo proprio un autore estivo non è....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore