Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Euripides and Quotation Culture
Disponibilità in 2 settimane
148,50 €
148,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Presenting a new approach to Euripides’ plays, this book explores the playwright’s ancient tragedies in relation to quotation culture. Treating extant works and lost works side-by-side, Matthew Wright presents a selective survey of ways in which Euripidean tragedy was quoted within antiquity, both in social contexts (on the comic stage, at symposia, in law courts, in education) and in different literary genres (drama, biography, oratory, philosophy, literary scholarship, history and anthologies). There is also a discussion of the connection between quotability and classic status, where Wright asks what quotations can tell us about ancient reading habits. The implication is that Euripides actively participated in quotation culture by deliberately making certain portions of his plays stand out as especially quotable. Within classical antiquity, Euripides was the most widely quoted author apart from Homer. His plays are full of ‘quotable quotes’, which were repeated so often that they acquired a life of their own. Hundreds of famous verses from Euripidean drama circulated widely within the ancient world, even after the plays in which they originally featured became forgotten or vanished completely. Indeed, the majority of Euripides’ tragedies now survive only in the form of scattered quotations, otherwise known to us as ‘fragments’. It is this corpus of fragmentary quotations, along with his extant plays, that makes Euripides such an interesting case study in the world of quotation culture. This book is the first of its kind to understand Euripides’ work through this lens, as well as opening up quotation culture as a major theme of interest within classical scholarship.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Classical Literature and Society
2024
Hardback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350441170
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore