Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Europa e l'ambiente - copertina
L' Europa e l'ambiente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Europa e l'ambiente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Europa e l'ambiente - copertina

Descrizione


Gli orientamenti in tema di protezione dell'ambiente proposti negli ordinamenti dei Paesi europei che si sono ispirati ai principi della democrazia liberale rivelano alcune tendenze comuni. In via di principio la tutela dell'ambiente viene indicata tra i valori fondamentali dell'ordinamento, ove si esprimono le condizioni utili per assicurare il benessere ed il progresso delle persone, per cui ai legislatori e ai pubblici poteri vengono assegnate delle specifiche funzioni di promozione, di tutela e di garanzia. Analoghe considerazioni si possono rinvenire anche nelle recenti "dichiarazioni internazionali" (come quella dell'Unione Europea, enunciata a Nizza nell'anno 2000 e poi integrata nel Trattato di Lisbona) o nei documenti finali delle Conferenze Internazionali in tema di "Ambiente e Sviluppo" (ad esempio Stoccolma 1972, Rio 1992, Johannesburg 2002 e Rio 2012, oltre che negli Atti delle numerose Conferenze Cop sul clima). Muovendo da queste premesse il volume consente di aprire una finestra interdisciplinare sulle tematiche ambientali mettendo a confronto filosofi, storici, giuristi e altri studiosi, secondo un modello che l'Istituto Internazionale di Studi Europei Antonio Rosmini, ha applicato e consolidato nel corso del tempo. Si tratta di un dialogo che potrà consentire una visione ad ampio spettro di questa importante questione e che potrà fare emergere numerosi interrogativi in tema di sostenibilità e di diritti delle generazioni future. La tutela dell'ambiente, in effetti, impone delle scelte politiche e sociali che sono decisive per tutti i popoli del Pianeta e per coloro che verranno dopo di noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 novembre 2021
Libro universitario
174 p., Brossura
9788849547634
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore