Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Europa letteraria - Giancarlo Vigorelli - copertina
L'Europa letteraria - Giancarlo Vigorelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'Europa letteraria
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Europa letteraria - Giancarlo Vigorelli - copertina

Descrizione


«L'Europa letteraria» nasce nel gennaio 1960 a Roma da un'idea di Giancarlo Vigorelli che, insieme a Domenico Javarone e successivamente a Davide Lajolo, dirigerà la testata fino alla chiusura nella primavera 1965. La rivista si inserisce fin da subito nel vivo del dibattito politico e culturale che infiamma l'Europa agli inizi degli anni Sessanta, quando il clima di distensione tra i due poli ideologici che avevano diviso l'Europa durante la Guerra Fredda apre a un periodo di dialogo e di coesistenza Pacifica. Gli articoli che appaiono sull'«Europa letteraria» sono percorsi da una profonda fiducia nel dialogo e nel confronto di idee, cui Vigorelli, penna protagonista, dà forma e vita attraverso un logos capace di farsi antidoto di qualsiasi faziosità. I testi qui raccolti sono gli interventi di Giancarlo Vigorelli pubblicati sull'«Europa letteraria» lungo l'intero arco d'esistenza della rivista e riportati in ordine cronologico nelle tre sezioni L'Europa letteraria, L'Europa artistica e L'Europa cinematografica. Chiudono il volume le interviste che Giancarlo Vigorelli ha realizzato per la rivista ad Alberto Moravia e a Giuseppe Berto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 ottobre 2021
424 p.
9788893801539

Conosci l'autore

Giancarlo Vigorelli è stato un saggista e critico italiano. Oltre alla sua intensa attività di giornalista e organizzatore culturale (è stato, fra l’altro, segretario della Comunità europea degli scrittori), va ricordata la sua produzione saggistica: Eloquenza dei sentimenti (1943), Il Manzoni e il silenzio dell’amore (1954), Carte francesi (1959), Il gesuita proibito (1963), Manzoni pro e contro (3 voll. antologici, 1976), Diario europeo (2 voll., 1977), Carte d’identità (1989), Il peccato del romanzo (2003). Ha collaborato al «Frontespizio» e a «Campo di Marte»; per anni ha diretto la rivista internazionale «L’Europa letteraria», che durante la «guerra fredda» svolse un’importante...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore