Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Europa o «Eurabia»? I fatti, i fenomeni e le responsabilità delle inerti democrazie europee di fronte alle tragiche e ininterrotte migrazioni di popoli - Giovanni Tortelli - copertina
Europa o «Eurabia»? I fatti, i fenomeni e le responsabilità delle inerti democrazie europee di fronte alle tragiche e ininterrotte migrazioni di popoli - Giovanni Tortelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Europa o «Eurabia»? I fatti, i fenomeni e le responsabilità delle inerti democrazie europee di fronte alle tragiche e ininterrotte migrazioni di popoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Europa o «Eurabia»? I fatti, i fenomeni e le responsabilità delle inerti democrazie europee di fronte alle tragiche e ininterrotte migrazioni di popoli - Giovanni Tortelli - copertina

Descrizione


La prima grande rivoluzione del terzo millennio è cominciata con l'esodo di milioni di profughi dai paesi islamici in Europa. Con quali conseguenze per un continente ormai spento nei valori, immemore delle sue tradizioni, alle prese con un'inarrestabile crisi economica? Perché l'Europa non riesce a trovare soluzioni? Oppure la posta in gioco è ancora più alta: un "nuovo ordine" mondiale? Siamo forse arrivati all'apocalittica profezia dell'anticristo in rivolta contro Dio, in un brulicare di falsi profeti che insegnano il pensiero unico e relativistico, ingannano e nascondono la verità?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 gennaio 2018
64 p., ill. , Brossura
9788833050270

Conosci l'autore

Giovanni Tortelli

(Arezzo 1400 ca - Roma 1466) umanista italiano. Dopo un soggiorno a Costantinopoli (1435-37), per studiare il greco e raccogliere codici, nel 1449 si stabilì a Roma e fu preposto alla costituzione della Biblioteca Vaticana. Amico di L. Valla e figura di spicco dell’umanesimo romano, tradusse gli Analitici secondi di Aristotele e lasciò un trattato De orthographia (1471), in cui, oltre a discutere sistematicamente la trascrizione latina delle parole greche, raccolse notizie erudite di carattere mitologico, geografico e grammaticale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore