L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'europeizzazione del mondo è in corso da più di cinque secoli. Da quando le potenze europee, cominciando la loro carriera moderna di stati nazionali, fecero a gara nell'accaparrarsi territori coloniali. la gara ebbe a denominatore comune il principio di potenza camuffato da missione di civiltà.
Motore ideologico dell'espansionismo coloniale fu l'assioma della civiltà che le nazioni europee, ognuna secondo i propri criteri, avrebbero dovuto portare oltremare. Da un lato la particolare "ideologia" di ognuno degli Stati si riverberò sulle sue imprese coloniali. Dall'altro i conquistatori soffrirono privazioni spesso drammatiche, in ambiente lontani o ostili. Per sopravvivere bisognava attribuire un segno positivo universale alle proprie fatiche, identificare la conquista con la "civilizzazione", immaginare di lavorare per "l'umanità". Il libro racconta la storia di questo mito, dalle sue origini nel XV secolo alle eredità di oggi.
Sono vicende e realtà non solo straordinariamente avvincenti, ma anche estremamente istruttive. Se infatti conosciamo la storia del mito della civiltà occidentale da esportare, sicuramente otteniamo una conoscenza più chiare anche di due fenomeni cruciali di oggi, cioè l'eredità che l'Occidente ha lasciato nelle terre "civilizzate" e l'atteggiamento dei "civilizzati" nei confronti dell'Occidente. Dal capire bene queste due realtà, e il loro gioco reciproco, dipende certamente gran parte del nostro futuro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore