Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Europa sacra. Raccolte agiografiche e identità politiche in Europa fra Medioevo ed età moderna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,12 €
-5% 29,60 €
28,12 € 29,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,60 € 28,12 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,60 € 28,12 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


L'Europa costituisce uno straordinario campo di osservazione per verificare le intersezioni fra ideologia politica e prodotti culturali, fra spinte universalistiche centralizzatrici ed esigenze locali, proprio per la varietà di situazioni, da quelle dove più forte è stato lo sviluppo delle istituzioni politico-territoriali a quelle dove la dimensione linguistico-culturale ha prevalso nel definire un´identità. Le raccolte di vite di santi, un genere letterario che vede impegnati i maggiori intellettuali, si rivelano come una fonte preziosa per osservare l'emergere di un'attenzione particolare a contesti geopolitici, finalizzata alla costruzione di identità territoriali attraverso la storia della santità e delle reliquie, intese come strumenti di sacralizzazione del territorio. Al confine fra scrittura agiografica e scrittura storica, le raccolte contribuiscono a gettare nuova luce sulla storia religiosa, politica e culturale dell´Europa fra Medioevo ed Età moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
20 dicembre 2002
434 p., ill.
9788843023776
Chiudi

Indice

Presentazione,di S. Boesch Gasano/Introduzione,di R. Michetti/Parte prima.La sacralizzazione del territorio/ Le Brabant, terre de sainteté à travers l'oeuvre de Jean Gielemans (+ 1487),par V. Souche-Hazebrouck/Irish Hagiography of the late Sixteenth and early Seventeenth Centuries, by P. Ó Riain/Collection hagiographique et forgeries. La Commemoratio omnium sanctorum Hispanorum de Tamayo Salazar (1651-1659) et son arrière-plan de fausse érudition, par P. Henriet/ Holy Dinasts and Sacred Soil : Politics and Sanctity in Matthaeus Rader's Bavaria Sancta (1615-1628),by T. Johnson/ Aspetti dell'agiografia russa nell'epoca di transizione (XVII-XVIII secolo),di G. Brogi Bercoff/ Agiografia polacca dei secoli XVI-XVIII secolo: dalla lotta all'eresia alla "Polonia Madre dei Santi",di A. Ceccherelli/Il Catalogus Sanctorum Italiane di Filippo Ferrari, di S. Spanò Martinelli/ Un'agiografia per l'Italia. Santi e identità territoriali, di T. Caliò e R. Michetti/ Il De Sanctis Sardiniae di Giovanni Arca,di R. Turtas, M. T. Laneri, A. M. Piredda, C. Frova/ O Agiologio Lusitano de Jorge Cardoso (+1669): hagiografia, memória, história e devoção na Época Moderna em Portugal, de M. de Lurdes Correia Fernandes. Parte seconda.Scritture agiografiche e culture religiose/De bene beateque vivendi institutione per exempla Sanctorum (1498) de Marko Marulić ou l'hagiographie médiévale revue par l'humanisme chrétien pré-tridentin, par B. Dunn-Lardeau /Hagiographie und Heiligenverehrung im 15. Jahrhundert. Zu einigen Forschungen und Forschungsvorhaben in Deutschland, von K. Herbers/Raccolte agiografiche e osservanza francescana,di C. Mercuri/ The Prison Writings of the Marian Martyrs,by T. S. Freeman/ Sui martirologi protestanti del XVI secolo. Appunti ed interrogativi per una ricerca, di S. Cavallotto/ Dalla Provenza alla Calabria. Martirio e "santità di popolo" nell'Historia di Scipione Lentolo, di S. Dichiara/ Una particolare interpretazione della Sistina di Michelangelo con diverse aggiunte di santi, di E. A. Talamo/ Manière d'écrire. Agiografia e retorica in Adrien Baillet (1649-1706),di P. Fontana. Parte terza.Bilanci e prospettive/Scrittura agiografica e Stati nazionali, di R. Rusconi/ Locale, nazionale, sovranazionale. Qualche riflessione sulle raccolte agiografiche di età moderna, di S. Cabibbo/ Entre Res Christiana et Res Publica ou quelques remarques sur les légendiers de la Renaissance, par B. Dunn-Lardeau/Historia Sacra between Local and Universal Church, by S. Ditchfield.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi