Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza tra Nietzsche e Guardini - Carlo Chiurco - copertina
Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza tra Nietzsche e Guardini - Carlo Chiurco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza tra Nietzsche e Guardini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza tra Nietzsche e Guardini - Carlo Chiurco - copertina

Descrizione


Viviamo in un’epoca in cui l’idea di potenza è aborrita, identificata al male e alla violenza. Potenza e dominio costituiscono il cuore del mondo di ieri, contro il quale le istanze radicali del nostro tempo lottano per far valere una cultura anarchica delle differenze secondo la logica del rovesciamento, per cui solo «capovolgendo le forme della vecchia società» (Nietzsche) l’umanità sarà finalmente capace di muovere dei passi concreti verso una Terra senza il male. Al centro di questo sovvertimento sta l’Europa, come portatrice del valore universale del logos, esso stesso nient’altro che la forma originaria del dominio.
Ma agli occhi di un pensiero inattuale, qual è quello di Nietzsche e Guardini, negare la potenza significa disseccare le sorgenti stesse della vita. Di più: è un progetto impossibile. Occorre invece liberare il potere trasfigurante insito nella vita stessa, seguendo la logica di opposizione polare che la pervade, fino alle sue estreme possibilità. «Europa» è appunto il nome di questo tentativo.


Carlo Chiurco (Trieste, 1971) è professore associato di filosofia morale all’Università di Verona, dove dirige le attività del Centro “EThoS” relative ai temi bioetici. È autore di numerosi studi sull’ultimo Nietzsche, di etica del riconoscimento, di filosofia della persona negli ambiti della bioetica.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 gennaio 2023
Libro universitario
264 p., Brossura
9788846764348

Conosci l'autore

Carlo Chiurco

Carlo Chiurco insegna Filosofia morale all’Università di Verona. I suoi studi riguardano l’ultimo Nietzsche (lo «spirito libero», che cos’è aristocratico, e il problema dell’ascesa e della caduta delle culture e delle civiltà), e la filosofia e l’etica della medicina, con particolare attenzione per i concetti di salute e malattia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore