Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Europa vista dai Sud. Sguardo da Cuba - copertina
L'Europa vista dai Sud. Sguardo da Cuba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'Europa vista dai Sud. Sguardo da Cuba
Disponibilità immediata
14,70 €
14,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Europa vista dai Sud. Sguardo da Cuba - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire da un incontro che si è svolto a Cuba sull'Europa e che ha visto la partecipazione di studiosi di tutto il Continente, il volume chiarisce come i sud del mondo avvertono la costruzione del polo geoeconomico europeo, e prende in esame il ruolo e la dimensione dell'abbandono dello stato sociale e delle privatizzazioni che ne conseguono, prima fra tutte quella della scuola. L'analisi considera i rapporti commerciali tra l'Europa e il sud del mondo, ma si allarga anche al ruolo dell'Europa centrale, di quella dell'Est e della Russia di Putin. Sul piano della critica al capitalismo viene sottolineato non solo il ruolo subalterno agli USA degli stati europei, ma anche il ruolo di potenza capitalista e le strategie imperialiste del Vecchio continente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
1 maggio 2004
206 p., Brossura
9788816406674

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dave
Recensioni: 3/5

Perché pubblicare un libro su L'Europa vista dai Sud? Siamo forse all'epoca di nuove crociate? Certamente lo siamo. La partecipazione alle guerre di Jugoslavia, Somalia, Afghanistan e Iraq non è un meno rispetto al tentativo dei crociati, ma un di più, un di già della pratica imperialista. Una pratica che le varie potenze europee hanno svolto a livello del pianeta. Vedere l'Europa dal Sud del mondo è necessario per noi stessi per vedere dove stiamo andando. In breve, vedere l'Europa dal Sud permette di porre all'Europa stessa una domanda semplice, ma epocale: l'Europa vuole divenire una nuova superpotenza che opera come gli Stati europei dell'epoca moderna o come gli Stati Uniti di oggi? O forse l'Europa farà partecipi al suo interno di "diritti" cittadini vecchi e nuovi e immigrati vecchi e nuovi e non aggredirà l'esterno per sfruttare il lavoro a basso costo, imporre merci, giocare con la finanza e intervenire militarmente in nome della pacificazione e della democrazia, dopo aver partecipato con gli Stati Uniti a sostenere tutte le dittature pro-occidentali, in nome dello scontro tra i blocchi? La pace è un metodo per gli uomini e per gli Stati e l'Europa non potrà esimersene. La questione è questione di civiltà, altrimenti è comunque barbarie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore