Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The European Byron: Mobility, Cosmopolitanism, and Chameleon Poetry - Jonathan Gross - cover
The European Byron: Mobility, Cosmopolitanism, and Chameleon Poetry - Jonathan Gross - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The European Byron: Mobility, Cosmopolitanism, and Chameleon Poetry
Disponibilità in 2 settimane
159,40 €
159,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
159,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
159,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The European Byron: Mobility, Cosmopolitanism, and Chameleon Poetry - Jonathan Gross - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Byron concealed himself in various literary disguises, a process he called “mobility.” In this study of influences on Byron’s verse and Byron’s European impact, I explore these borrowings and transformations as they manifested themselves in his reading. At issue is the very concept of romantic poetic voice. Framing himself in the tradition of the Irish yet cosmopolitan Thomas Moore, Byron adopted continental guises, imitating both Italian writers and political heroes, such as Dante, Machiavelli, and Tasso. In establishing an Italian identity, Byron relied upon the Italian writers he translated (Pulci, Dante), Thomas Moore’s “Fudge Family in Paris,” and Shelley’s “Julian and Maddalo,” as well as Goethe’s Faust. This Europeanization of Byron should not conceal the fact that Byron adopted poses from his predecessors, such as Walter Scott, in order to fashion himself as a Scottish poet who also happened to be English. Byron became the writers he read: Moore, Shelley, Wordsworth, Scott, Foscolo, Lady Morgan, and Madame de Staël. Those who imitated Byron, particularly Alexander Pushkin and Adam Mickiewicz, became the best interpreters of his literary example while transforming it, and explained what it meant to be a Harold in Muscovite Cloak, or a Polish Byron, to be both delimited and emancipated by Byron’s example.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Anthem Studies in Global English Literatures
2025
Hardback
292 p.
Testo in English
229 x 153 mm
563 gr.
9781839991424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore