Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

European Culture Wars and the Italian Case: Which side are you on? - Luca Ozzano,Alberta Giorgi - cover
European Culture Wars and the Italian Case: Which side are you on? - Luca Ozzano,Alberta Giorgi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
European Culture Wars and the Italian Case: Which side are you on?
Disponibilità in 2 settimane
257,80 €
257,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
European Culture Wars and the Italian Case: Which side are you on? - Luca Ozzano,Alberta Giorgi - cover

Descrizione


This book aims to understand the European political debate about contentious issues, framed in terms of religious values by religious and/or secular actors in 21st century. It specifically focuses on the Italian case, which, due to its peculiar history and contemporary political landscape, is a paradigmatic case for the study of the relationships between religion and politics. In recent years, a number of controversies related to religious issues have characterised the European public debate at both the EU and the national level. The ‘affaire du foulard’ in France, the referendum on abortion in Portugal, the recognition of same-sex marriages in many Western European States, the debate over bioethics and the regulation of euthanasia are only a few examples of contentious issues involving religion. This book aims to shed light on the interrelation between these different debates, as well as their broader meaning, through the analysis of the paradigmatic case of Italy. Italy summarizes and sometimes exasperates wider European trends, both because of the peculiar role traditionally played by the Vatican in Italian politics and for the rise, since the 1990s, of new political entrepreneurs eager to exploit ethical and civilizational issues. This work will be of great interest to scholars and students of a number of fields within the disciplines of political science, sociology and law, and will be useful for courses on religion and politics, political parties, social movements and civil society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Religion and Politics
2015
Hardback
239 p.
Testo in English
234 x 156 mm
498 gr.
9781138840324
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore