Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eusebismo. Morale e diritto - Carlo Prisco - copertina
Eusebismo. Morale e diritto - Carlo Prisco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Eusebismo. Morale e diritto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eusebismo. Morale e diritto - Carlo Prisco - copertina

Descrizione


Al di là dell’animalismo, dell’ambientalismo e dell'umanismo. Si può pensare una filosofia universale, che cerchi di sottrarsi ai vincoli dettati dalla prospettiva dell’individuo o del contesto che l’ha prodotta? Prima di costruire occorre decostruire, a partire dai presupposti culturali, sociali ed etici che rendono ciascuno figlio del proprio tempo e appartenente alla propria cultura, allargando gli orizzonti senza alcun limite preconcetto. Scopo dell’opera è analizzare le principali correnti di pensiero, specie di quelle comunemente considerate all'avanguardia, evidenziandone i limiti e le criticità che possono giustificarne il superamento, ma al tempo stesso raccogliendone i frutti migliori quali elementi di arricchimento. Eusebismo è una corrente di pensiero innovativa, sviluppata attorno al concetto di rispetto assoluto, incondizionato e indiscriminato, che si ispira alle filosofie classiche nel tentativo di riportare in auge il pensiero filosofico e il suo utilizzo quotidiano, o, perlomeno, favorirne il riavvicinamento alla società. Quali sono i principi che possono ispirare il pensiero e le azioni tanto nei confronti di se stessi che degli altri, e così verso i simili come con i più diversi da sé? L’esistenza del diritto è una necessità? Quali saranno le sfide delle società future? A questi e ad altri, analoghi, quesiti, l’autore cerca di fornire risposte concrete, tali da poter fornire strumenti di uso quotidiano per trasfondere i principi in azioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 agosto 2017
316 p., Brossura
9788863363982
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore