Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eutanasia di un amore - Giorgio Saviane - copertina
Eutanasia di un amore - Giorgio Saviane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Eutanasia di un amore
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eutanasia di un amore - Giorgio Saviane - copertina

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) condizioni dell'esterno: Buone condizioni dell'interno: Buone note:
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Eutanasia di un amore
Eutanasia di un amore
Eutanasia di un amore

Dettagli

Bur
1979
211 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000108299

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola59
Recensioni: 1/5
Deludente

La storia potrebbe anche andare, ma spesso il linguaggio usato è risultato un po' forzato, con frasi ad effetto fini a se stesse, intellettualoidi e datate. Andamento comunque discontinuo che akterna momenti "felici" a oause di una noia mortale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Castelfranco Veneto 1916 - Firenze 2000) scrittore italiano. Alternava l’attività di romanziere a quella di avvocato. Ha esordito nel 1957 con il romanzo Le due folle; ha affrontato poi analisi psicologiche legate a inquietudini religiose (Il papa, 1963), sentimentali (Il passo lungo, 1965; Eutanasia di un amore, 1976), esistenziali-antropologiche (Il mare verticale, 1973). Getsèmani (1980) ricapitola l’arte e la problematica spirituale dell’autore. Nel 1982 S. ha pubblicato Il tesoro dei Pellizzari, storia di una famiglia veneta dagli inizi del Novecento, scritto quarant’anni prima. Tra le opere successive: Diario intimo di un cattivo (1989), In attesa di lei (1992), in cui accentua la sua carica spiritualistica, Voglio parlare con Dio (1996).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore