Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evangelismo cattolico (secoli XIV-XVII). Proposte di lettura - Roberto Osculati - copertina
Evangelismo cattolico (secoli XIV-XVII). Proposte di lettura - Roberto Osculati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Evangelismo cattolico (secoli XIV-XVII). Proposte di lettura
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-2% 45,00 € 44,03 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
-20% 39,90 € 31,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-2% 45,00 € 44,03 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
-20% 39,90 € 31,92 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evangelismo cattolico (secoli XIV-XVII). Proposte di lettura - Roberto Osculati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie una serie di studi su una corrente teologica del cristianesimo occidentale rimasta in ombra a partire dai primi decenni del secolo XVII con l'affermarsi sempre più netto delle strutture istituzionali ecclesiastiche. Corrente denominata qui "evangelismo cattolico" per indicarne il permanente ricorso alle fonti bibliche, in particolare alla profezia e alla sapienza ebraiche, agli evangeli canonici ed alle lettere di Paolo. A partire dal XIV secolo, accanto alle vicissitudini più note delle strutture ecclesiastiche ufficiali e delle loro complicate relazioni con i poteri civili, si pone una tale teologia, diffidentissima verso le une e gli altri. Vi dominano i problemi della conversione individuale, del primato della coscienza interiore, della coerenza morale. E ne è paradigma di riferimento la figura del Gesù evangelico. Questa corrente si ispira in modo esplicito e sempre più ampiamente documentato all'esegesi biblica dei padri dell'Oriente e dell'Occidente, alle tradizioni concettuali e pratiche della teologia monastica e di quella francescana. Diverse biblioteche storiche europee offrono vaste testimonianze librarie di questo indirizzo spirituale, focalizzato sulla immediatezza della parola divina testimoniata nella Scrittura e rivolta alla coscienza individuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
21 febbraio 2013
656 p., Brossura
9788815234919
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore