Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evento dell'Essere e interpretazione. L'ontologia dell'Indeterminato in Gadamer - Claudio Tuozzolo - copertina
Evento dell'Essere e interpretazione. L'ontologia dell'Indeterminato in Gadamer - Claudio Tuozzolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evento dell'Essere e interpretazione. L'ontologia dell'Indeterminato in Gadamer
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evento dell'Essere e interpretazione. L'ontologia dell'Indeterminato in Gadamer - Claudio Tuozzolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali sono i fondamenti più profondi della proposta teorica avanzata da Hans-Georg Gadamer? A sessant'anni dalla pubblicazione di "Wahrheit und Methode" a questa domanda il presente volume risponde rintracciando nella concezione heideggeriana dell'Essere-Ereignis (erede dell'ontologia romantica di Schelling) il vero presupposto della riflessione gadameriana sull'interpretazione e, anche, il fondamento delle sue difficoltà. Vengono così così evidenziati i problemi che sorgono allorché si pretende di superare del tutto l'«ermeneutica metodico-ricostruttiva dell'equità». Di tali temi, delle difficoltà dell'«ermeneutica integrativa del Zuwachs an Sein» (che sviluppa l'ontologia dell'evento, della cattiva infinità, dell'Indeterminato), tratta il presente studio. Esso, se da un lato valorizza lo sforzo gadameriano di proporre un 'metodo' (capace di raccogliere l'eredità di Platone, Aristotele e Hegel) alternativo a quello scientista, dall'altro sottolinea le difficoltà interne di un progetto filosofico che pensa l'accadere dell'essere (e l'interpretare) nella prospettiva dell'ontologia dell'Essere aperto, indeterminato e imperfetto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
Libro universitario
296 p., Brossura
9788825533491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore