L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo film racconta la tragedia del 1996 sul monte Everest, la vetta più alta e più ambita al mondo. Film stupendo e ricco di momenti di suspance, con attori incredibili, consiglio di guardarlo assolutamente!
Everest è una pellicola che racconta eventi reali e come tale può essere meglio valutata da chi conosce tali fatti o almeno ha letto " Aria sottile " di John Krakauer, il libro alla base del soggetto di questo film. Devo ammettere che la trasposizione in immagini della storia è stata fatta piutosto bene, in maniera quasi didascalica e senza inutili e fantasiose spettacolarizzazioni .
Film notevole: spettacolare, coinvolgente, ricco di thrilling e ben girato. Vari sono gli spunti di riflessione. La severità della natura, la difficoltà della vita, la sofferenza di un cammino in salita. Ma poi soprattutto le intenzioni. Mi sono venute in mente le parole di quel vecchio saggio che disse: «l'intenzione è tutto». Qual è stata l'intenzione di ciascuno dei personaggi di questo film nel tentare la scalata all'Everest? C'è stato infatti chi ha voluto farlo solo per avere qualcosa da raccontare, senza malizia; poi c'è stato chi l'ha fatto per tracotanza e vanagloria; c'è stato infine chi l'ha fatto perché si è lasciato prendere dal vortice della competizione e del dover dimostrare qualcosa. Quanto caro può essere il prezzo che paghiamo per i nostri errori? Quanto è caro questo prezzo probabilmente ce l'ha mostrato questo film.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lontano dall'essere un film giocattolo, Everest congela gli aspetti eroici dell'alpinismo e smaschera la visione ludica (e prosaica) dell'arrampicata (sociale)
Trama
Al confine tra Cina e Nepal, la vetta è la meta di un gruppo eterogeneo che ha deciso di affidarsi a Rob Hall e alla sua società, l'Adventure Consultants, per tentare l'impresa. Rob è sposato con Jan e in attesa di una figlia che sogna di cullare in fondo alla discesa. Ma le cose si complicano presto perché il campo base è affollato da dilettanti e da altre spedizioni commerciali gestite da Scott Fischer, alpinista col vizio dell'alcol. Rob e Scott trovano però ragione e modo di collaborare e il 10 maggio 1996 partono alla volta della vetta alta 8.848 metri. La scarsa preparazione dei clienti, combinata all'approssimazione organizzativa, ritarda la salita dei due gruppi. Nondimeno alcuni di loro toccheranno con mano la vetta a fianco di Rob, sempre generoso coi suoi clienti. Poi una tempesta improvvisa si solleva, soffiando sulla discesa e sul destino degli uomini.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore