L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro bello da poter regalare. Perchè al suo interno troviamo brevi racconti..... raccontati da protagonisti del mondo dello spettacolo italiano.... Ricordi della loro infanzia o storie per loro molto care.
Un libro semplice e delicato, fatto di brevi storie, semplici e divertenti. Un bel regalo per bambini (vedo che è consigliato dsai 7 anni in su e lo trovo perfetto).
Perfetto regalo per bambini ma anche per adulti, si può fare del bene al prossimo con una lettura capace di riunire tutta la famiglia!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché l’avrai imparato anche tu, in tutto questo tempo, contro ogni pronostico, che la felicità è un soffio di vento. Non fai in tempo a sentirla che ti sei già svegliato. Però esiste e spesso è nascosta nelle più piccole, insospettabili, imprevedibili pieghe delle cose.
Pablo Picasso diceva che ci vuole troppo tempo per diventare giovani. Lui stesso ha sempre sostenuto di averci messo una vita intera per imparare a dipingere come un bambino. Stavolta saranno alcuni protagonisti del mondo dello spettacolo a provare a tornare bambini, a ricercare quella dimensione di libertà, magia e spensieratezza che sembra possibile solo durante l'infanzia. Scaveranno nei loro ricordi, visiteranno i posti che hanno segnato la loro crescita, prenderanno in mano quegli oggetti da cui non si separavano mai, e poi, davanti a un foglio bianco o a un monitor vuoto, scriveranno un racconto. Ci accompagneranno nel loro mondo per mostrarci la loro idea di felicità.
Tutti siamo d'accordo nel ritenere che la felicità si annida nelle piccole cose, nei gesti più semplici e spontanei e inaspettati, nelle parole che non ci accorgiamo nemmeno di pronunciare. Per Luca Argentero la felicità è un coltellino svizzero, perfetto da impugnare in una giornata d’estate, in quel rifugio costruito sotto un albero del giardino. Per La Pina sono i baci dei bambini, capaci di trasformarsi in stelle e di curare le ferite del cuore. Per Alessandro Cattelan è il brivido della prima uscita in bicicletta dopo le sette di sera. Per Giorgia è un gatto in viaggio verso la luna, nel tentativo di realizzare i propri sogni. E per J-Ax una battaglia a palle di neve in una bellissima giornata d’inverno, che sancisce l’inizio di una vera amicizia.
Trentatré personaggi del cinema, della tv, della radio, della musica che ci lasciano altrettanti racconti da leggere e rileggere, ognuno accompagnato da un disegno a piena pagina realizzato ogni volta da un diverso illustratore. I tratti a pastello di Julia Binfield, la delicatezza di Fabian Negrin e Alice Beniero, le tinte forti di Arianna Vairo e Teresa Sdralevich, il tocco simpatico di Silver e Anna Laura Cantone. A rendere tutto ancora più allegro ci sono le simpatiche foto degli autori da bambini: per farsi una risata o per andare a caccia di quei particolari – gli occhi o la bocca o il naso – che nemmeno il passare degli anni è riuscito a cambiare.
Every Child Is My Child è un progetto allegro e colorato che nasce come risposta a un fatto terribile e spaventoso: l’attacco chimico in Siria del 4 aprile 2017. Una reazione forte, un’unica grande voce che vuole farsi sentire, urlando il proprio “Basta!” Perché non è giusto che i bambini continuino a soffrire a causa delle guerre. Non è giusto che la loro vita e il loro futuro siano costantemente minacciati dall’orrore e dalla sofferenza. Ogni bambino, in fondo, è il nostro bambino, e dobbiamo impegnarci per ridargli il tempo e l’infanzia che ha perduto.
Ecco perché ognuno di questi attori, musicisti, scrittori e semplici cittadini ha deciso di mettere a disposizione le proprie capacità e il proprio tempo realizzando questo libro, il cui ricavato andrà a sostegno del Plaster School Project, che ha l’obiettivo di togliere i bambini dalla strada per restituire loro l’infanzia. Al posto della violenza, viene offerta loro una scuola. Al posto di pomeriggi a rovistare nella spazzatura, cibo sano, nutriente e gustoso. Al posto dello sfruttamento, attività di gioco e divertimento. Al posto della morte e della sofferenza, una nuova vita.
Recensione di Mauro Ciusani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore