Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evoking Lament: A Theological Discussion - Eva Harasta,Brian Brock - cover
Evoking Lament: A Theological Discussion - Eva Harasta,Brian Brock - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evoking Lament: A Theological Discussion
Disponibilità in 2 settimane
100,00 €
100,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evoking Lament: A Theological Discussion - Eva Harasta,Brian Brock - cover

Descrizione


Harasta and Brock show how lament seems to introduce notes of mistrust into an otherwise confident relationship with faith, God and His will. In prayer all experiences may be brought to God in openness and trust. Yet lament seems to introduce notes of mistrust into a relationship properly characterized by confident faith in God and His will. Sustained attention to lament presents a challenge to theological reflection in reminding it of the acuteness of the experience of suffering and evil. This volume suggests that a robust concept and practice of lament is an appropriate response to questions of evil and suffering in its refusal to close off questions that cannot and should not be closed. Lament takes place in the eye of the storm of theodicy, and when the distinct content of Christian lament is discovered here the question of theodicy is transformed. The first section reflects on the anthropological conditions of lament, describing it as a hermeneutic for negotiating adverse experiences that transcends the simple opposition of innocent suffering and guilt. The second section reflects on why and how lament has faded from modern theological thought that is over reliant on systematic accounts of evil and whose abstractions have drifted free of religious experience. The third section develops an understanding of trust that includes expressions of lament while not sanitizing its rawness. The final section inquires after the distinct Christian profile of lament. Lament, even as an experience of isolation, stands within the believing community and its traditions. Moreover, because Christian lament is based on Christ's passion and resurrection, Christ endorses and shapes the believers' lament as he shapes their praise.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
234 x 156 mm
340 gr.
9780567033901
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore