Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evolución y praxis del multiculturalismo cubano. Procesos de autodeterminación minoritaria entre ajiaco y diversidad - Tristano Volpato - copertina
Evolución y praxis del multiculturalismo cubano. Procesos de autodeterminación minoritaria entre ajiaco y diversidad - Tristano Volpato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evolución y praxis del multiculturalismo cubano. Procesos de autodeterminación minoritaria entre ajiaco y diversidad
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evolución y praxis del multiculturalismo cubano. Procesos de autodeterminación minoritaria entre ajiaco y diversidad - Tristano Volpato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente lavoro, scritto in lingua spagnola, presenta nella prima parte la prospettiva del multiculturalismo contemporaneo, in particolare venutosi a creare nell'America Latina; nella seconda parte, interamente dedicata alla storia di Cuba, mette a fuoco la vicenda della tratta degli schiavi, lo sviluppo legato alla produzione dello zucchero; illustra poi la nascita delle idee di Nazione e razza lungo i secoli XIX e XX. Nella terza parte, dopo accurate indagini ripetute sul territorio, vengono evidenziate le caratteristiche di alcune minoranze ben radicate e ancora caratterizzate: l'africana, l'ebraica, l'araba e la cinese, quest'ultima composta da migrazioni antiche dal Paese asiatico e dai cosiddetti "cinesi californiani". Un discorso conclusivo analizza come nella Costituzione e nell'esperienza politica cubana sono stati accolti ed esercitati i diritti delle minoranze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
6 settembre 2017
Brossura
9788897243274
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore