Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evolution and Conversion: Dialogues on the Origins of Culture - René Girard - cover
Evolution and Conversion: Dialogues on the Origins of Culture - René Girard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evolution and Conversion: Dialogues on the Origins of Culture
Disponibilità in 2 settimane
68,20 €
68,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evolution and Conversion: Dialogues on the Origins of Culture - René Girard - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Presented as a series of conversations, Evolution and Conversion is a thorough discussion of the major tenets of Girard's thought. René Girard is one of the most brilliant and striking intellectuals of the 20th century. His theory on the imitative nature of desire and on the violent origin of culture has been at the centre of the philosophical and theoretical debate since the publication in 1971 of his seminal book: Violence and the Sacred. His reflection on the relationship between violence and religion is one of the most original and persuasive and, given the urgency of this issue in our contemporary world, demands a reappraisal. Girard, who has been hailed by Michel Serres as "the Charles Darwin" of human sciences, is in fact one of the few thinkers in the humanities and social sciences that takes into full consideration an evolutionary perspective to explain the emergence of culture and institutions. The authors draw out this aspect of his thought by foregrounding ethological, anthropological and evolutionary theories. Methodological and epistemological systematization has also been lacking in Girard's previous books, and by questioning him on the issue of evidence and truth, the authors provide a convincing framework for further inquiries. In the last chapters, Girard proposes a provocative re-reading of the Biblical texts, seen as the culmination of an enduring process of historical awareness of the presence and function of collective violence in our world. In fact, Girard's long argument is a historical spiral in which the origin of culture and archaic religion is reunited with the contemporary world by means of a reinterpretation of Christianity and its revelation of the intrinsic violent nature of the human being.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
216 x 138 mm
429 gr.
9780567032522

Conosci l'autore

René Girard

1923, Avignone

Antropologo e critico letterario, ha insegnato Letteratura comparata alla Stanford University. Tra i numerosi saggi tradotti in italiano, ricordiamo: La violenza e il sacro (Adelphi, 1980), Il capro espiatorio (Adelphi, 1987), Vedo Satana cadere come la folgore (Adelphi, 2001), Origine della cultura e fine della storia (Raffaello Cortina, 2003), Il sacrificio (Raffaello Cortina, 2004), La voce inascoltata della realtà (Adelphi, 2006), Verità o fede debole. Dialogo su cristianesimo e relativismo con Gianni Vattimo (Transeuropa, 2006), Portando Clausewitz all'estremo (Adelphi, 2008), Violenza e religione. Causa o effetto? (Raffaello Cortina, 2011), Geometrie del desiderio (Raffaello Cortina, 2012) e Il tragico e la pietà con Michel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore