Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evolution of Silicon Sensor Technology in Particle Physics - Frank Hartmann - cover
Evolution of Silicon Sensor Technology in Particle Physics - Frank Hartmann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evolution of Silicon Sensor Technology in Particle Physics
Disponibilità in 2 settimane
225,10 €
225,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
225,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
225,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evolution of Silicon Sensor Technology in Particle Physics - Frank Hartmann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the post era of the Z and W discovery, after the observation of Jets at UA1 and UA2 at CERN, John Ellis visioned at a HEP conference at Lake Tahoe, California in 1983 “To proceed with high energy particle physics, one has to tag the avour of the quarks!” This statement re ects the need for a highly precise tracking device, being able to resolve secondary and tertiary vertices within high-particle densities. Since the d- tance between the primary interaction point and the secondary vertex is proportional tothelifetimeoftheparticipatingparticle,itisanexcellentquantitytoidentifypar- cle avour in a very fast and precise way. In colliding beam experiments this method was applied especially to tag the presence of b quarks within particle jets. It was rst introduced in the DELPHI experiment at LEP but soon followed by all collider - periments to date. The long expected t quark discovery was possible mainly with the help of the CDF silicon vertex tracker, providing the b quark information. In the beginning of the 21st century the new LHC experiments are beginning to take 2 shape. CMS with its 206m of silicon area is perfectly suited to cope with the high luminosity environment. Even larger detectors are envisioned for the far future, like the SiLC project for the International Linear Collider. Silicon sensors matured from small 1in. single-sided devices to large 6in. double-sided, double metal detectors and to 6in. single-sided radiation hard sensors.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Tracts in Modern Physics
2010
Paperback / softback
204 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642064166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore