L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Parecchi anni fà leggendo il libro di Ernesto Bozzano "Diventi quello che pensi" avevo conosciuto il termine "ideoplastia" utilizzato nell'ambiente della ricerca parapsichica. Il merito del prof. Pellegrino De Rosà sta nell'aver applicato il concetto di Ideoplastia alla teoria evoluzionistica del divenire delle speci viventi; oltre ciò il prof. De Rosa ha giustamente confutato e dimostrato attraverso esempi assai appropriati (vedi lo studio sugli insetti-foglia) che l'evoluzione ha un motore finalistico per cui è errato il casualismo darwiniano e in parte anche la teoria dell'uso o del disuso di Lamarcke. Personalmente condivido la tesi ideoplastica del divenire evolutivo delle speci viventi, come condivido l'ideoplastia della ricerca parapsichica ma tutto ciò a mio parere si rivela di scarsa utilità se non si dispone di strumenti per affrontare il fattore "tempo",. Cioè ad esempio, come può un idea evolutiva che richiederà centomila anni per essere resa fisica venire nvece accelerata nell'arco della vita di ognuno di noi? A questa domanda hanno tentato di rispondere Aurobindo e la Merè indicando strategie e metodi coscienziali concettualmente validi ma praticamente sterili: a mio parere solo ancorando queste indicazioni ad opportuni algoritmi si potranno convertire in tempi brevi le idee evolutive in ideoplastie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore