Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Examining the Farming/Language Dispersal Hypothesis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,38 €
-5% 62,50 €
59,38 € 62,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,50 € 59,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,50 € 59,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Linguistic diversity is one of the most puzzling and challenging features of humankind. Why are there some six thousand different languages spoken in the world today? Why are some, like Chinese or English, spoken by millions over vast territories, while others are restricted to just a few thousand speakers in a limited area? The farming/language dispersal hypothesis makes the radical and controversial proposal that the present-day distributions of many of the world's languages and language families can be traced back to the early developments and dispersals of farming from the several nuclear areas where animal and plant domestication emerged. For instance, the Indo-European and Austronesian language families may owe their current vast distributions to the spread of food plants and of farmers (speaking the relevant proto-language) following the Neolithic revolutions which took place in the Near East and in Eastern Asia respectively, thousands of years ago. In this challenging book, international experts in historical linguistics, prehistoric archaeology, molecular genetics and human ecology bring their specialisms to bear upon this intractable problem, using a range of interdisciplinary approaches. There are signs that a new synthesis between these fields may now be emerging. This path-breaking volume opens new perspectives and indicates some of the directions which future research is likely to follow.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

McDonald Institute Monographs
2003
Hardback
520 p.
Testo in English
280 x 216 mm
9781902937205
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore