Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Excursions - Michael Jackson - cover
Excursions - Michael Jackson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Excursions
Disponibilità in 2 settimane
46,10 €
46,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Excursions - Michael Jackson - cover

Descrizione


A village in Sierra Leone. A refugee trail over the Pyrenees in French Catalonia. A historic copper mine in Sweden. The Shuf mountains in Lebanon. The Swiss Alps. The heart of the West African diaspora in southeast London. The anthropologist Michael Jackson makes his sojourns to each of these far-flung locations, and to his native New Zealand, occasions for exploring the contradictions and predicaments of social existence. He calls his explorations “excursions” not only because each involved breaking with settled routines and certainties, but because the image of an excursion suggests that thought is always on the way, the thinker a journeyman whose views are perpetually tested by encounters with others. Throughout Excursions, Jackson emphasizes the need for preconceptions and conventional mindsets to be replaced by the kind of open-minded critical engagement with the world that is the hallmark of cultural anthropology.Focusing on the struggles and quandaries of everyday life, Jackson touches on matters at the core of anthropology—the state, violence, exile and belonging, labor, indigenous rights, narrative, power, home, and history. He is particularly interested in the gaps that characterize human existence, such as those between insularity and openness, between the things over which we have some control and the things over which we have none, and between ourselves and others as we talk past each other, missing each others’ meanings. Urging a recognition of the limits to which human existence can be explained in terms of cause and effect, he suggests that knowing why things happen may ultimately be less important than trying to understand how people endure in the face of hardship.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
235 x 156 mm
467 gr.
9780822340751
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore