Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Exile - CD Audio di Franz Schubert,Camerata Bern
Exile - CD Audio di Franz Schubert,Camerata Bern
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Exile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,29 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
31,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,29 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
31,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Exile - CD Audio di Franz Schubert,Camerata Bern
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo programma riunisce compositori che, per la maggior parte, furono costretti a fuggire dalla loro patria. Nel 1920, Ivan Wyschnegradsky si rifugiò a Parigi, dove scrisse per un pianoforte a quarti di tono, in un periodo in cui, in Russia, la minima dissonanza era considerata una provocazione politica. Andrzej Panufnik lasciò la natia Polonia nel 1954. Alfred Schnittke si stabilì ad Amburgo nel 1990, otto anni prima della sua morte, dopo aver trascorso la maggior parte della vita in Unione Sovietica. Sebbene Schubert non si sia mai allontanato da Vienna, il dolore e la solitudine del suo esilio interiore sono tangibili nella sua musica. Infine, il violinista belga Eugène Ysaÿe emigrò a causa della Prima Guerra Mondiale e fu negli Stati Uniti, nel 1917, che scrisse il malinconico poema musicale registrato qui, che chiamò Exil! L’esilio è solo dolore e isolamento, o anche una fonte di ispirazione che, attraverso la musica, esprime ciò che le parole non possono dire, fungendo da rifugio supremo? “Ascoltiamo cosa hanno da dire”, suggerisce Patricia Kopatchinskaja, lei stessa “sradicata per sempre” qui accompagnata dal violoncellista Thomas Kaufmann e dai suoi amici della Camerata Bern.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
31 gennaio 2025
3701624511107

Conosci l'autore

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Kugikly (bearb. für Streicher von Jonathan Keren)
Play Pausa
2 1. Largo
Play Pausa
3 2. Presto
Play Pausa
4 3. Largo
Play Pausa
5 Cuckoo with grey feather (Cucusor co pana sura) (Moldawisches Volkslied)
Play Pausa
6 1. Rubato
Play Pausa
7 2. Adagio
Play Pausa
8 3. Vivace
Play Pausa
9 Nr. 3 (ohne Satzbezeichnung) (bearb. für Streicherensemble von Patricia Kopatchinskaja)
Play Pausa
10 1. Allegro scherzando
Play Pausa
11 2. Andante - Adagio
Play Pausa
12 3. Allegro risoluto
Play Pausa
13 Sinfonische Dichtung für hohe Streicher op. 25 "Exil!"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore