Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Existential Politics: Why Global Climate Institutions Are Failing and How to Fix Them
Disponibilità in 3 settimane
103,21 €
103,21 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
103,21 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
103,21 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


A new way to tackle the real politics of climate change through asset revaluation It’s no secret that the Paris Agreement and voluntary efforts to address climate change are failing. Governments have spent three decades crafting international rules to manage the climate crisis yet have made little progress on decarbonization. In Existential Politics, Jessica Green explains why this is unsurprising: governments have misdiagnosed the political problem of climate change, focusing relentlessly on measuring, reporting, and trading emissions. This technical approach of “managing tons” ignores the ways that climate change and climate policy will revalue assets, creating winners and losers. Policies such as net zero, carbon pricing, and offsets all cater to the losers—owners of fossil assets. Ultimately, Green contends, climate change is a political problem. Climate politics should be understood as existential—creating conflicts that arise when some actors face the prospect of the devaluation or elimination of their assets or competition from the creation of new ones. Fossil asset owners, such as oil and gas companies and electric utilities, stand to lose trillions in the energy transition. Thus, they are fighting to slow decarbonization and preserve the value of their assets. Green asset owners, who will be the basis of the decarbonized economy, are fewer in number and relatively weak politically. Green proposes using international tax, finance, and trade institutions to create new green asset owners and constrain fossil asset owners, reducing their clout. Domestic investments in green assets, facilitated by global trade rules, can build the political power of green asset owners.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
224 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691245232
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore