L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2006 - MTV Movie Awards - Interpretazione più spaventosa - Carpenter Jennifer
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film si basa sulla storia vera del caso di Esorcismo di Annelise Michell, una ragazzina tedesca posseduta dal demonio che si sottopose a circa una sessantina di esorcismi. La storia é abbastanza fedele ai fatti accaduti. Il film, a differenza del più famoso "L'esorcista" di Friedkin, è molto realista. Inoltre, a differenza di quel film, viene qui messo in luce come l'azione del Demonio sia molto più sottile di quanto il più delle volte ci viene proposto da Hollywood. Dunque, la forza di questa pellicola è proprio il realismo per ciò che riguarda i casi di possessione e il rituale stesso di esorcismo: la ricostruzione del rituale che viene fatto vedere nel film - a detta persino di molti esorcisti cattolici - é piuttosto verosimile. Concordo con chi l'ha definito il miglior film del genere "demoniaco". Speriamo possa essere presto disponibile in un cofanetto da collezione, in versione integrale e con scene inedite.
emily era epilettica e psicotica o indiavolata? è questo che cerca di appurare il processo a padre moore accusato di omicidio colposo. il tema se i posseduti sono tali o vittime di malattie o scherzi della mente è molto attuale e, oggi, qualke prete compreso esclude la possibilita della esistenza del diavolo che possieda una persona. la filosofia indiana, non a torto, sec me, esclude, da una vita, l'esistenza del diavolo e della possessione demoniaca essendo la nostra vera natura, spirituale. io e il padre mio siamo uno, diceva lo stesso gesu.studi recenti affetrmano che lo stesso gesu parlasse un linguaggio che andava bene x la gente della epoca che non poteva di certo capire discorsi come le malattie mentali o come i poteri della mente e i suoiINGANNI.allora egli preferi dire che aveva scacciato il diavolo dall'uomo. gesu era una persona spiritualmente elevata , e proprio x questo dotato di poteri paranormali.gesu ha attinto alla filosofia indu e al buddismo. ma il discorso è tanto affascinante quanto inadatto qui. il film, comunque, merita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore