Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Expectations: Theory and Applications from Historical Perspectives - cover
Expectations: Theory and Applications from Historical Perspectives - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Expectations: Theory and Applications from Historical Perspectives
Disponibilità in 2 settimane
206,10 €
206,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
206,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
206,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Expectations: Theory and Applications from Historical Perspectives - cover

Descrizione


This book provides a unique historical perspective on expectations in economic theory, and applications of expectations models in economic history. Based on papers presented at the 2017 Thomas Guggenheim Conference, it brings together the work of economists, historians of economics, and economic historians on issues and events concerning expectations in economics and economic history. The contributions address: (i) the history of expectations models; (ii) growth, expectations and political economy; (iii) controversies regarding expectations methods and models; (iv) expectations in theory and reality; and (v) expectations in economic history. The book opens with a lecture by Thomas Guggenheim Prize winner Duncan Foley on the evolution of expectations in modern economic thought. The remaining content is divided into two parts, the first of which focuses on the utilization of expectations in the “ancient” and “meso” periods of high theory, i.e., from Smithian to Keynesian approaches. The papers cover topics such as “modern” applications of expectations in both “Tobinesque-Phillips” and “Harrodian-Solowian” contexts, and the debate between Friedmanite and Keynesian approaches to expectation formation. In turn, the last part presents essays on the role of economic expectations in connection with historical events and contexts, ranging from the early 20th century to World War II, and on the application of expectations theory to hyperinflation and stabilization, taking Israel as a case study.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Studies in the History of Economic Thought
2020
Hardback
238 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783030413569
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore