Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Experience and Experimental Writing: Literary Pragmatism from Emerson to the Jameses - Paul Grimstad - cover
Experience and Experimental Writing: Literary Pragmatism from Emerson to the Jameses - Paul Grimstad - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Experience and Experimental Writing: Literary Pragmatism from Emerson to the Jameses
Disponibilità in 2 settimane
64,10 €
64,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Experience and Experimental Writing: Literary Pragmatism from Emerson to the Jameses - Paul Grimstad - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


American pragmatism is premised on the notion that to find out what something is, look to fruits rather than roots. But the thought of the classical pragmatists is itself the fruit, this book argues, of earlier literary experiments in American literature. Ralph Waldo Emerson, Edgar Allan Poe, Herman Melville, and (contemporaneously with the flowering of pragmatism) Henry James, each in their different ways prefigure at the level of literary form what emerge as the guiding ideas of classical pragmatism. Specifically, this link occurs in the way an experimental approach to composition informs the classical pragmatists' guiding and central idea that experience is not a matter of correspondence but of an ongoing attunement to the process. The link between experience and experiment is thus a way of gauging the deeper intellectual history by which literary experiments such as Emerson's Essays, Poe's invention of the detective story in "The Murders in the Rue Morgue," Melville's strange follow-up to Moby-Dick, Pierre, and Henry James's late style, find their philosophical expression in some of the guiding ideas of classical pragmatism: Charles Peirce's notion of the "abductive" inference; William James's notion of "Radical empiricism" and John Dewey's naturalist account of experience. The book frames this set of claims in relation to more contemporary debates within literary criticism and philosophy that have so far not been taken up in this context: putting Richard Poirier's account of the relation of pragmatism to literature into dialogue with Stanley Cavell's inheritance of Emerson as someone decidedly not a "pragmatist"; to the differences between classical pragmatists like William James and John Dewey and more recent, post-linguistic turn thinkers like Richard Rorty and Robert Brandom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
231 x 155 mm
295 gr.
9780190270049
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore